Passa ai contenuti principali

GAIOLE IN CHIANTI LANCIA LA SPESA PRENOTA E RITIRA O CHIEDI LA CONSEGNA A DOMICILIO






Comune di Gaiole in Chianti
GAIOLE IN CHIANTI LANCIA LA SPESA PRENOTA E RITIRA O CHIEDI LA CONSEGNA A DOMICILIO 
Il Comune di Gaiole in Chianti promuove nel suo territorio la spesa a domicilio in collaborazione con i negozianti. Nasce così una vera rete concreta di solidarietà e aiuto della popolazione. Uscire per la spesa solo una persona, facendo la scorta per almeno 4 giorni
🔴SPESA PRENOTA E RITIRA:
1. Chiamare il negozio
2. Ordinare la spesa
3. Fissare la data del ritiro
4. Pagamento al ritiro della spesa in negozio
👉Elenco dei negozi:
Gaiole in Chianti
Angiolino frutta e verdura 333 9737216.
Farmacia Verzuri 0577 749403 - 333 1138564 - 3356760468, verzuri@libero.it.
Macelleria Chini 0577 749457 - 3272243478.
Coop Gaiole 320 7953426 ordini dalle 8.30 alle 11.30 (solo in caso di reale necessità).
Lo Sfizio di Bianchi 0577 749501 - 331 3368435
(Ordini: da lun al ven per pranzo entro le 12 da giov alla dom per cena entro le 19;
sab e dom pranzo a richiesta. Consegna: tutti i giorni dopo le 16).
A tutta birra bistrot 338 5233475 (Ordini tutti i giorni entro le 12 per il pranzo entro le 19 per la cena.
Consegna: tutti i giorni dopo le 16).
Lecchi in Chianti
Alimentari Rinaldi 0577 746021.
Monti in Chianti
Cooperativa di Monti 0577 747049 - 3334829273 - 380 3832589-377 1746665.
🔴SPESA A DOMICILIO GRATUITA.
Usufruire del servizio solo in caso di reale necessità:
La Racchetta 0577 744001
Misericodia 3466245226
Pubblica assistenza (Monti in Chianti) 347 1950432 333 9833336.
Consegna della spesa tutti i giorni dopo le 16.00


Post popolari in questo blog

Coronavirus, appello del Sindaco Machetti: “Restate a casa”

Coronavirus, appello del Sindaco Machetti: “Restate a casa” Il Comune di Trequanda ricorda che sono vietati gli assembramenti e che il mancato rispetto delle misure di sicurezza provocherà l’intervento delle forze dell’ordine Trequanda – Una situazione di emergenza sanitaria da non sottovalutare e che in questi giorni sta costringendo tutti gli italiani nelle proprie abitazioni: le direttive emanate dagli ultimi decreti governativi hanno l’obiettivo di ridurre la diffusione del coronavirus, prevenendo un picco di contagi che causerebbe seri problemi di salute e il collasso del sistema sanitario. “Invito tutti i cittadini a rispettare le direttive e rimanere a casa – il Sindaco Roberto Machetti lancia un appello alla cittadinanza – Ricordiamo infatti che sono vietati gli assembramenti pubblici e che il mancato rispetto delle misure di sicurezza provocherà l’intervento delle forze dell’ordine. Non è consentito riunirsi in gruppo nei parchi o nei giardini per giocare: vi esor...

Al via la riqualificazione del centro abitato di Pieve di Sinalunga

Al via la riqualificazione del centro abitato di Pieve di Sinalunga Un’importante progetto di riqualificazione riguarderà il centro commerciale naturale di Pieve di Sinalunga: per Piazza della Repubblica, Viale Trieste e Viale Gramsci è prevista una nuova illuminazione a led e un nuovo arredo urbano Sinalunga – L’avvio dei lavori è previsto per il mese di ottobre e la riqualificazione riguarderà il centro abitato di Pieve di Sinalunga, in particolar modo Piazza della Repubblica, Viale Trieste e Viale Gramsci. Nello specifico, il progetto consisterà nella sostituzione dell’attuale illuminazione con dei lampioni a led, per una luminosità migliore e un risparmio energetico maggiore. Verranno poi sostituite le attuali sedute con panchine di travertino e infine verrà ripristinata la storica alberatura di Viale Trieste e di Viale Gramsci. L’ammontare dell’opera è di circa 30 mila euro, cofinanziata dal Comune di Sinalunga e per la maggior parte dalla Regione Toscana, tramite ...

Comunicato stampa del 25 maggio 2020

Comune di Gaiole in Chianti Comunicato stampa del 25 maggio 2020 La app per i rifiuti a Gaiole in Chianti: con Junker la differenziata diventa facile Non sai come smaltire il rifiuto? Da oggi fare la differenziata a Gaiole in Chianti è molto più semplice: il Comune ha adottato la app Junker, scaricabile gratuitamente dal cittadino sul cellulare in pochi semplici passaggi. Tanto facile quanto rivoluzionaria: dopo aver scaricato la app sul proprio cellulare, è sufficiente aprirla e scansionare il codice a barre del prodotto che si deve differenziare, per ricevere in tempo reale tutte le indicazioni su come smaltirlo sulla base del sistema di raccolta differenziata adottato nel proprio Comune. Questo è possibile grazie ad un database che comprende oltre un milione e mezzo di prodotti. E se il prodotto scansionato non viene riconosciuto, l’utente può trasmettere alla app la relativa foto e ricevere la risposta. Questo strumento è utile non solo per i residenti ma anche per i turi...