Passa ai contenuti principali

Gaiole in Chianti: scade il 29 giugno il termine per le iscrizioni ai Centri estivi 2020

Comune di Gaiole in Chianti
Comunicato stampa del 26 giugno 2020
Gaiole in Chianti: scade il 29 giugno il termine per le iscrizioni ai Centri estivi 2020
Il Comune di Gaiole in Chianti informa i cittadini che fino al 29 giugno è possibile effettuare l’iscrizione ai Centri estivi 2020 rivolti ai bambini che frequentano il nido d'infanzia comunale Marcondirondello e la scuola dell'infanzia statale di Gaiole in Chianti.
Il servizio sarà erogato dal 6 al 31 luglio con esclusione del 17 luglio Festa del patrono, dalle 8 e 30 alle 13, utilizzando la sede della scuola con le pertinenze esterne. L’iscrizione potrà essere presentata anche per una sola settimana. Numero minimo di iscritti a settimana 5 bambini. Numero massimo 10 bambini suddivisi in due gruppi. La gestione è stata affidata ad Arca -Cooperativa sociale di Firenze.
Le attività educative saranno organizzate in sicurezza rispettando la normativa vigente per la prevenzione e il contrasto della diffusione del Covid -19
La domanda di iscrizione deve essere compilata sull’apposito modulo pubblicato insieme al bando sul sito internet del Comune. Il modulo di domanda, in alternativa, può essere richiesto all'ufficio scuola, in orario di apertura al pubblico: martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.00 e  mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 11.00, previo appuntamento telefonico ai numeri 0577 744722 – 0577 744724.
 La domanda deve pervenire al Comune entro e non oltre il 29 giugno 2020. Può essere inviata via mail a urp@comune.gaiole.si.it oppure consegnata a mano all’ufficio scuola previo appuntamento telefonando ai numeri 0577 744722 – 0577 744724.

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Newsletter speciale Live Rock Festival 2020

  Newsletter speciale Live Rock Festival 2020 Live Rock Festival a Acquaviva, dal 10 al 13 settembre 2020 Quattro serate, otto concerti dal vivo, un djset all’alba e incontri su attualità e cultura e un’escursione di trekking eco-musicale: il Live Rock Festival si presenta con la sua 24/a edizione, come a ingresso gratuito, ma quest’anno su prenotazione (tramite la app specializzata DICE.fm). L’evento, che si svolgerà presso i Giardini Ex Fierale di Acquaviva dal 10 al 13 settembre, è ideata e organizzata dai volontari del Collettivo Piranha,  che quest’anno hanno reinventato il format adattandolo alle disposizioni vigenti e continuando a lavorare sulla ricerca musicale, sulla tutela dell’ambiente e sull’impegno sociale. Gli incontri pomeridiani inizieranno alle 18; l’apertura dell’area concerti e ristoro sarà alle 19. Programma: Giovedì 10 settembre, alle 22.00 , s’inaugura con un volto storico della scena indipendente, Davide Toffolo, frontman dei Tre Alle...