Passa ai contenuti principali

Il primo raduno di supercar “carbon neutral”

Il primo raduno di supercar “carbon neutral”

DOMENICA 22 SETTEMBRE a San Casciano Bagni

SAN CASCIANO DEI BAGNI (SIENA) - Fa tappa a San Casciano dei Bagni “Verve Rally”, la prima manifestazione automobilistica europea “carbon neutral”, domenica 22 settembre. Le auto partecipanti, straordinarie supercar, verranno esposte in piazza Matteotti dalle 12,30 alle 16. Sarà una grande festa, con una degna cornice locale: nel primo pomeriggio (dalle 14,30) si svolgerà una sfilata in abiti di epoca rinascimentale e un paio di giochi popolari, il palo della cuccagna e la corsa dei sacchi, come parziale riproposizione di quanto avviene nel Palio di San Cassiano.
Nata da un’idea degli “imprenditori seriali” britannici Darshana e Marcus Ubl, il “Verve rally” ha una lunga lista di sponsor eccellenti per un’avventura di guida unica, destinata agli entusiasti del turismo di lusso. Sarà una passerella di auto come Ferrari, Lamborghini, Audi e Mc Laren, nell’atmosfera incantata di antiche terme, nobilitate da resti etruschi e romani, e da importante edificio di epoca medicea. Un modo di fare turismo di lusso, ma anche di annullare le emissioni di anidride carbonica: saranno piantati alberi, secondo i criteri della “Patt foundation” per compensare le emissioni, calcolate durante i percorsi. Questo è il vero valore aggiunto di una iniziativa originale.

Gli organizzatori puntano sull’esperienza di un viaggio avventuroso che unisce percorsi stradali panoramici, uno stile di vita lussuoso e luoghi con frequentazioni variegate, nella patria delle auto fuoriserie. La guida si unisce alla scoperta di luoghi incantati: in questo caso il contrasto tra la tecnologia e il design immersi un antico borgo paese medievale, con antiche e lussuose terme, esalta l’idea iniziale. E, a quanto pare, questi ingredienti danno vita a un format di successo. La manifestazione di domenica a San Casciano sarà diffusa nel canale Youtube di “Verve Rally” e seguita da giornalisti di importanti testate internazionali. Altri itinerari sono già previsti per il prossimo anno.
«Essere scelti per un evento internazionale di questo livello – afferma il sindaco di San Casciano Bagni, Agnese Carletti – è un grande attestato di valore, che coinvolge un’intera comunità. Ringrazio in particolare i ragazzi della Compagnia del Palio di San Cassiano, parte di una realtà sempre più attiva, che si sono adoperati per accogliere al meglio questi ospiti».
L’iniziativa di San Casciano è resa possibile grazie anche al supporto del ristorante Daniela, del consorzio Terre e Terme e, naturalmente del Comune. Per saperne di più: www.ververally.com. Tra gli sponsor alcune aziende leader del Regno Unito, quali Barracuda Club, Home House Private Members Club, Penhaligon’s and Weald Wealth Management.

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...