Passa ai contenuti principali

Kokoroko e Savana Funk portano l’Africa a Vivi Fortezza

Kokoroko e Savana Funk portano l’Africa a Vivi Fortezza 

Venerdì 6 sul main stage della Fortezza Medicea di Siena concerto a tinte afro di Kokoroko e Savana Funk

I suoni dell’Africa arrivano a Vivi Fortezza. Questo venerdì, il 6 settembre, il palco principale di Fortezza Medicea a Siena ospiterà le esibizioni di due band emergenti del panorama internazionale e nazionale: i Kokoroko e i Savana Funk.
La prima band, formata da otto elementi, mescola i ritmi africani con i suoni contemporanei londinesi. E’ infatti la capitale britannica la “base” del gruppo. Guidati da Sheila Maurice-Grey, i Kokoroko sono devoti alla tradizione dell’afro-beat, guardando a numi tutelari del genere come Fela Kuti, Ebo Taylor, Tony Allen, senza tralasciare le nuove avanguardie provenienti dall’Africa occidentale.
In apertura,  ci sarà il blues a tinte afro dei Savana Funk, recentemente protagonisti in alcune date del Jova Beach Party. Il funambolico chitarrista Aldo Betto è il leader del gruppo, di cui fanno parte  anche Blake Franchetto al basso elettrico, Youssef Ait Bouazza alla batteria e Nicola Peruch alle tastiere.
Lo spettacolo inizierà alle 21.
A seguire, le dj Syrena e Coqò faranno ballare tutti all’Arcade Club, il nuovo spazio allestito sotto le logge di Fortezza.
Questi spettacoli rientrano nell’ambito di una delle sei rassegne su cui si basa Vivi Fortezza 2019, quella concernente la musica. Le altre cinque riguardano arte&cultura, sport&wellness, food&fiere, bambini e cinema.
Vivi Fortezza 2019, che si svolge dal 4 giugno al 30 settembre, è un modo per valorizzare l’area della Fortezza Medica di Siena nel suo complesso. Oltre che nello spazio principale del piazzale interno, tanti appuntamenti prendono vita sotto il loggiato, sui viali e sul bastione San Domenico. L’obiettivo, indicato dall’assessorato al turismo del Comune di Siena, è quello di far diventare la Fortezza Medicea un polo di svago e di relax per i fruitori di tutte le età. Il programma è realizzato dall’associazione Propositivo (Pro +) in collaborazione con tante realtà del panorama culturale, musicale e sportivo sia nazionale che del territorio.
Le rassegne principali della manifestazione sono sei: musica, arte&cultura, sport&wellness, food&fiere, bambini e cinema.
Vivi Fortezza 2019 propone al pubblico punti di somministrazione bevande e di ristoro nel piazzale e sul bastione San Domenico, dove è possibile, in orari serali, bere un aperitivo in compagnia.
I PARTNER DI VIVI FORTEZZA 2019
Nuovo Cinema Pendola, Siena Jazz, Accademia Musicale Chigiana, Università degli Studi di Siena, Siena International Photo Award, la rivista Internazionale, Decathlon, Radio Siena TV, Pianigiani Rottami, Extempora, Mondadori Siena, Accademia del Fumetto.

INFO
Pagina Facebook: Vivi Fortezza 2019
Twitter: Vivi Fortezza (@ViviFortezza)
Instagram: Vivi Fortezza
Sito web: www.vivifortezza.it
Mail: info@vivifortezza.it
Ufficio stampa Vivi Fortezza 2019
press@vivifortezza.it

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...