Passa ai contenuti principali

“Il percorso partecipativo c’è stato, la cittadinanza si è espressa con il voto”

COMUNE DI MONTEPULCIANO
Provincia di Siena

COMUNICATO STAMPA

“Il percorso partecipativo c’è stato, la cittadinanza si è espressa con il voto”
Parcheggio multipiano di Piazza Nenni: interviene l’Amministrazione Comunale
L’esito del Consiglio Comunale straordinario dell’8 ottobre



“Con l’obiettivo di mettere tutti i cittadini nella concreta condizione di conoscere esattamente il contenuto degli atti, non attraverso ricostruzioni fantasiose o pretestuose, e di formarsi un’opinione diretta, l’Amministrazione Comunale ribadisce anzitutto che la soluzione del problema-parcheggi a Montepulciano e, in seguito, la realizzazione di un parcheggio multipiano in Piazza Nenni, è stata oggetto di un articolato percorso partecipativo; in particolare, da maggio 2017, si sono susseguiti atti ed iniziative che hanno avuto al centro tale questione, prima che l’Amministrazione Comunale si indirizzasse verso la realizzazione del multipiano all’ex-Sterro; in tale ambito va inquadrata anche la fondamentale costituzione della Commissione Parcheggi, aperta alla partecipazione ed al contributo dell’associazionismo, i cui lavori sono stati considerati dall’Amministrazione centrali rispetto al problema e tenuti in alta considerazione al fine di assumere le scelte finali.

L’Amministrazione Comunale rigetta poi con forza la richiesta di indire un referendum consultivo sul parcheggio. Tale richiesta potrebbe avere un senso laddove si trattasse di un’opera che esce dall’ambito degli indirizzi politici esplicitati, mai annunciata e mai stata oggetto di confronto ed esame politico, amministrativo e sociale. La realizzazione del parcheggio multipiano di Piazza Nenni non presenta nessuna di tali caratteristiche e ne ha invece una in più, decisiva: è stata infatti espressamente dichiarata nel programma elettorale del Centrosinistra per Montepulciano, schieramento che ha ottenuto la maggioranza alle ultime elezioni amministrative, ed è dunque diventata obiettivo del Programma di Mandato di questa Amministrazione. In sintesi, si può dire che il referendum c’è stato, il 26 maggio 2019, e ha dato un risultato chiaro e netto.

L’Amministrazione Comunale, in conseguenza di quanto appena esposto, ha dunque il dovere verso i cittadini – lo ricordiamo, la maggioranza – che hanno espresso il proprio consenso a quel programma elettorale, di perseguire gli obiettivi dichiarati e di realizzarli.

La realizzazione del parcheggio multipiano in Piazza Nenni, attentamente ponderata e scaturita proprio da un approfondito confronto con la comunità che nella Commissione Parcheggi ha trovato il suo momento di sintesi, offrirà un’importante risposta anche alle esigenze della cittadinanza che, nella fascia più vicina al Centro Storico, decongestionata dal movimento turistico, troverà agevolmente posteggi adeguati alle esigenze di una mobilità locale temporanea. E se questo comporterà una diminuzione degli introiti derivanti dai posti attualmente a pagamento, considereremo tale mancata entrata come il costo richiesto da qualsiasi nuovo servizio, nel caso specifico ancora più importante, in quanto reso ai cittadini.
Con la scelta del project financing, per la cui convenzione l’Amministrazione Comunale ha adottato le massime cautele, rivolgendosi anche alla competenza di professionisti esterni, l’Ente si assume la titolarità dell’opera ma ne demanda la realizzazione e la gestione, con tutti i compiti e le responsabilità connesse, ad un soggetto esterno specializzato.

Infine i tempi di avvio della procedura e di pubblicazione del bando per la realizzazione del parcheggio con la formula del project financing sono tutt’altro che inadeguati. Si è infatti optato per il termine più ampio di 60 gg per la presentazione delle offerte. Ci si chiede con legittima curiosità come faccia il Centrodestra a prevedere, a procedura ancora in corso, la partecipazione di un unico soggetto. O, forse, è stata fatta confusione tra soggetto promotore e eventuali concorrenti?”.

                                        Ufficio Stampa
9 ottobre 2019
Il Consiglio Comunale di Montepulciano, riunito in seduta straordinaria l’8 ottobre, ha respinto, a maggioranza di voti, l’Ordine del Giorno presentato dal gruppo consiliare Centrodestra per Montepulciano e relativo alla realizzazione e gestione di un parcheggio multipiano in Piazza Nenni, a Montepulciano Capoluogo. Nella stessa seduta il Consiglio ha invece approvato, sempre a maggioranza, un Ordine del Giorno del gruppo Centrosinistra per Montepulciano a sostegno dello stesso progetto.

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...