Passa ai contenuti principali

GIORNATA del DONATORE CELEBRAZIONE del 60° ANNIVERSARIO di FONDAZIONE Domenica 10 Novembre 2019

GIORNATA del DONATORE
CELEBRAZIONE del 60° ANNIVERSARIO di FONDAZIONE
Domenica 10 Novembre 2019

Grandi preparativi per un importante evento nel Comune diMontepulciano.  Domenica 10 novembre l’AVIS Montepulciano festeggiainfatti il 60° anniversario della fondazione e numerosissime sono le
adesioni alla manifestazione giunte dai donatori, delle associazioniconsorelle, dai rappresentanti delle Istituzioni ma anche da comunicittadini che stimano l’AVIS e vogliono testimoniare personalmente il
proprio affetto.
Giuliano Faralli, Presidente della Sezione Comunale AVIS, riferisce consoddisfazione che ancora una volta le Autorità civili, militari ereligiose, hanno dato piena adesione e disponibilità per garantire il
miglior risultato a questa particolare festa.
Oltre all'Amministrazione Comunale, quasi al completo, saranno presentiil Presidente della Commissione Sanità della Regione Toscana StefanoScaramelli, i vertici di AVIS Regione Toscana, le molte Associazioni delterritorio, i Commerciati che volentieri sostengono AVIS, e, dulcis in
fundo, ci sarà anche una sorpresa dal Vaticano.
L'intenso programma prevede alle 9.45 di domenica mattina laricollocazione di una targa nel piazzale antistante il vecchio ospedale,in Viale Calamandrei, intitolato "Piazzale Donatori di Sangue". A
seguire sarà inaugurato un monumento, una particolare opera simbolica inrame realizzata dal maestro artigiano Cesare Mazzetti, da collocare inapposito spazio lungo il marciapiede dello stesso Viale Calamandrei;opera generosamente finanziata da Banca Valdichiana.
Grande disponibilità anche della Banda Poliziana e del GruppoSbandieratori e Tamburini di Montepulciano, che accompagneranno ilcorteo dei labari in direzione della Chiesa di S.Agnese.
Qui, alle 11:00, il Parroco Padre Marco celebrerà la S.Messa per iDonatori defunti, animata dal Gruppo Corale Le Grazie.
A seguire pranzo sociale presso la Cripta del Gesù, ove avverrà laconsegna dei distintivi ai Donatori benemeriti e la premiazione delConcorso Scolastico "conosci il linguaggio del sangue?". A tal propositosono giunti alla Commissione tantissimi elaborati da esaminare, anche di
eccellente livello.
“Auspichiamo condizioni meteo clementi” si augura il Presidente Faralli.“Intanto continuano a giungerci messaggi di congratulazioni che nondimenticano tutti i dirigenti che in questi 60 anni si sono alternati, apartire dal fondatore Dott. Prof. Valentino Contini”.

8 novembre 2019

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...