Passa ai contenuti principali

Il musical ‘Le Adorabili Scanzonette’ agli Oscuri di Torrita di Siena

Il musical ‘Le Adorabili Scanzonette’ agli Oscuri di Torrita di Siena
Il musical della Compagnia Teatro Giovani Torrita, per la regia e le coreografie di Giulio Benvenuti, arriva sul palco del Teatro degli Oscuri sabato 30 novembre alle ore 19:00 e 21:00
Torrita di Siena - Le 'Adorabili Scanzonette', Nives, Dora, Carmen e Milly, alias Martina Bardelli, Emma De Nola, Lisa Lucchesi e Mikela Rebua, sotto la direzione di Giulio Benvenuti, arriveranno sul palco del Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena sabato 30 novembre nel doppio appuntamento, alle 19:00 e alle 21:15.
Il musical racconta di tre amiche per la pelle, studentesse del Liceo Matteotti, che hanno una grande passione in comune: cantare! Così quando viene chiesto loro di farlo alla festa dell’Istituto del 1958 sono pronte ad ‘Acchiappare il loro sogno’. È la loro grande occasione per esibirsi davanti ad un pubblico vero, avere la possibilità di diventare Miss Liceo e stare insieme ancora per una sera. Tra amori rubati, intrecci e scaramucce tra ‘amiche’ scopriremo ben presto che queste ‘Scanzonette’ non sono poi così ‘Adorabili’ e soprattutto che, per quanto provino, non rispettano i canoni della ‘donna perfetta’ tanto raccontata in questi anni.
Il pubblico si ritroverà immerso in un’atmosfera liceale al ritmo dei più grandi successi degli anni ’50, sarà chiamato a vivere in prima persona questa ‘Festa di fino anno’ e le sorprese non mancheranno. Il teatro degli Oscuri cambierà dunque volto per vestire i panni di una festa d'istituto del 1968, dove per l'ultima sera le quattro amiche si ritroveranno di nuovo insieme per cantare il nuovo sound degli anni '60, raccontarsi e forse 'acchiappare il loro lieto fine'.
La Compagnia Teatro Giovani Torrita vi aspetta quindi al teatro degli Oscuri con ‘Le Adorabili Scanzonette’ sabato 30 novembre alle ore 19:00 e alle 21:15. La Compagnia è un’associazione culturale nata nel 1997 con l’intento di stimolare e sostenere la crescita morale e sociale, promuovendo la diffusione dell’arte e della cultura teatrale con particolare riferimento al teatro musicale del quale è divenuta punto di riferimento territoriale, con la scuola di SpazioMusical e la gestione della stagione teatrale del teatro degli Oscuri, e nazionale con tante collaborazioni professionali.
Per info e prenotazioni 380.1944435 dal lunedì al venerdì - email: info@teatrodeglioscuri.it

Post popolari in questo blog

Coronavirus, appello del Sindaco Machetti: “Restate a casa”

Coronavirus, appello del Sindaco Machetti: “Restate a casa” Il Comune di Trequanda ricorda che sono vietati gli assembramenti e che il mancato rispetto delle misure di sicurezza provocherà l’intervento delle forze dell’ordine Trequanda – Una situazione di emergenza sanitaria da non sottovalutare e che in questi giorni sta costringendo tutti gli italiani nelle proprie abitazioni: le direttive emanate dagli ultimi decreti governativi hanno l’obiettivo di ridurre la diffusione del coronavirus, prevenendo un picco di contagi che causerebbe seri problemi di salute e il collasso del sistema sanitario. “Invito tutti i cittadini a rispettare le direttive e rimanere a casa – il Sindaco Roberto Machetti lancia un appello alla cittadinanza – Ricordiamo infatti che sono vietati gli assembramenti pubblici e che il mancato rispetto delle misure di sicurezza provocherà l’intervento delle forze dell’ordine. Non è consentito riunirsi in gruppo nei parchi o nei giardini per giocare: vi esor...

Al via la riqualificazione del centro abitato di Pieve di Sinalunga

Al via la riqualificazione del centro abitato di Pieve di Sinalunga Un’importante progetto di riqualificazione riguarderà il centro commerciale naturale di Pieve di Sinalunga: per Piazza della Repubblica, Viale Trieste e Viale Gramsci è prevista una nuova illuminazione a led e un nuovo arredo urbano Sinalunga – L’avvio dei lavori è previsto per il mese di ottobre e la riqualificazione riguarderà il centro abitato di Pieve di Sinalunga, in particolar modo Piazza della Repubblica, Viale Trieste e Viale Gramsci. Nello specifico, il progetto consisterà nella sostituzione dell’attuale illuminazione con dei lampioni a led, per una luminosità migliore e un risparmio energetico maggiore. Verranno poi sostituite le attuali sedute con panchine di travertino e infine verrà ripristinata la storica alberatura di Viale Trieste e di Viale Gramsci. L’ammontare dell’opera è di circa 30 mila euro, cofinanziata dal Comune di Sinalunga e per la maggior parte dalla Regione Toscana, tramite ...

Comunicato stampa del 25 maggio 2020

Comune di Gaiole in Chianti Comunicato stampa del 25 maggio 2020 La app per i rifiuti a Gaiole in Chianti: con Junker la differenziata diventa facile Non sai come smaltire il rifiuto? Da oggi fare la differenziata a Gaiole in Chianti è molto più semplice: il Comune ha adottato la app Junker, scaricabile gratuitamente dal cittadino sul cellulare in pochi semplici passaggi. Tanto facile quanto rivoluzionaria: dopo aver scaricato la app sul proprio cellulare, è sufficiente aprirla e scansionare il codice a barre del prodotto che si deve differenziare, per ricevere in tempo reale tutte le indicazioni su come smaltirlo sulla base del sistema di raccolta differenziata adottato nel proprio Comune. Questo è possibile grazie ad un database che comprende oltre un milione e mezzo di prodotti. E se il prodotto scansionato non viene riconosciuto, l’utente può trasmettere alla app la relativa foto e ricevere la risposta. Questo strumento è utile non solo per i residenti ma anche per i turi...