Passa ai contenuti principali

La Compagnia del Bucchero porta le sue “Vacanze Forzate” ai Concordi

La Compagnia del Bucchero porta le sue “Vacanze Forzate” ai Concordi
Sabato 16 novembre appuntamento con una commedia brillante in tre atti al Teatro dei Concordi di Acquaviva


Montepulciano Ricominciamo gli appuntamenti teatrali ad Acquaviva di Montepulciano, in attesa della stagione invernale che vedrà come al solito il Teatro dei Concordi protagonista, attraverso una serie di spettacoli divertenti per tutta la famiglia e il Festival Nazionale del Teatro Amatoriale, oltre alle tante iniziative che impegnano i laboratori destinati a bambini e ragazzi. Le iniziative organizzate dall’ASD “Il Fierale” ripartiranno sabato 16 novembre alle ore 21:15 con “Vacanze Forzate”, portata in scena dalla Compagnia Teatrale “Bucchero” di Bettolle.

“Vacanze Forzate” è una commedia brillante in tre atti di Antonella Zucchini, per la regia di Piero Baccheschi. L’ambientazione dello spettacolo ci farà immergere nei fantastici anni sessanta, quelli del boom economico, con due famiglie a confronto. Chi se lo aspettava l’errore del titolare dell’agenzia Vacanze Solemare di Viareggio nell’affittare quel fantastico villino dove avevano passato le ferie tante famiglie della buona società fiorentina? È così che la famiglia Picchiani, ortolani provenienti da Santa Croce, nuovi ricchi ma grezzi più che mai, si trovano a dover condividere il villino con una famiglia di nobili: i marchesi Pandolfini, ricchi ormai soltanto del loro blasone, ma che si ostinano a mantenere un tenore di vita che non si possono più permettere. Da questo incontro nascono inevitabili contrasti ed equivoci, che renderanno la storia esilarante e ricca di divertenti situazioni.

La Compagnia Teatrale “Bucchero” è nata a Bettolle nel 1999 come associazione senza fini di lucro, per sviluppare l’attività teatrale amatoriale e la rievocazione delle attività contadine nel dopoguerra della Valdichiana. La compagnia nel corso del tempo ha messo in scena numerosi spettacoli nei vari comuni limitrofi, collaborando con altre realtà del territorio e impegnandosi nella valorizzazione della cultura locale.

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili in prevendita o in prenotazione anche presso il negozio “Arredo Culicchi” in via F.lli Braschi 71, Acquaviva di Montepulciano (dalle ore 17 alle ore 19) o al numero di telefono 0578 767562.

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Newsletter speciale Live Rock Festival 2020

  Newsletter speciale Live Rock Festival 2020 Live Rock Festival a Acquaviva, dal 10 al 13 settembre 2020 Quattro serate, otto concerti dal vivo, un djset all’alba e incontri su attualità e cultura e un’escursione di trekking eco-musicale: il Live Rock Festival si presenta con la sua 24/a edizione, come a ingresso gratuito, ma quest’anno su prenotazione (tramite la app specializzata DICE.fm). L’evento, che si svolgerà presso i Giardini Ex Fierale di Acquaviva dal 10 al 13 settembre, è ideata e organizzata dai volontari del Collettivo Piranha,  che quest’anno hanno reinventato il format adattandolo alle disposizioni vigenti e continuando a lavorare sulla ricerca musicale, sulla tutela dell’ambiente e sull’impegno sociale. Gli incontri pomeridiani inizieranno alle 18; l’apertura dell’area concerti e ristoro sarà alle 19. Programma: Giovedì 10 settembre, alle 22.00 , s’inaugura con un volto storico della scena indipendente, Davide Toffolo, frontman dei Tre Alle...