Passa ai contenuti principali

La Compagnia del Bucchero porta le sue “Vacanze Forzate” ai Concordi

La Compagnia del Bucchero porta le sue “Vacanze Forzate” ai Concordi
Sabato 16 novembre appuntamento con una commedia brillante in tre atti al Teatro dei Concordi di Acquaviva


Montepulciano Ricominciamo gli appuntamenti teatrali ad Acquaviva di Montepulciano, in attesa della stagione invernale che vedrà come al solito il Teatro dei Concordi protagonista, attraverso una serie di spettacoli divertenti per tutta la famiglia e il Festival Nazionale del Teatro Amatoriale, oltre alle tante iniziative che impegnano i laboratori destinati a bambini e ragazzi. Le iniziative organizzate dall’ASD “Il Fierale” ripartiranno sabato 16 novembre alle ore 21:15 con “Vacanze Forzate”, portata in scena dalla Compagnia Teatrale “Bucchero” di Bettolle.

“Vacanze Forzate” è una commedia brillante in tre atti di Antonella Zucchini, per la regia di Piero Baccheschi. L’ambientazione dello spettacolo ci farà immergere nei fantastici anni sessanta, quelli del boom economico, con due famiglie a confronto. Chi se lo aspettava l’errore del titolare dell’agenzia Vacanze Solemare di Viareggio nell’affittare quel fantastico villino dove avevano passato le ferie tante famiglie della buona società fiorentina? È così che la famiglia Picchiani, ortolani provenienti da Santa Croce, nuovi ricchi ma grezzi più che mai, si trovano a dover condividere il villino con una famiglia di nobili: i marchesi Pandolfini, ricchi ormai soltanto del loro blasone, ma che si ostinano a mantenere un tenore di vita che non si possono più permettere. Da questo incontro nascono inevitabili contrasti ed equivoci, che renderanno la storia esilarante e ricca di divertenti situazioni.

La Compagnia Teatrale “Bucchero” è nata a Bettolle nel 1999 come associazione senza fini di lucro, per sviluppare l’attività teatrale amatoriale e la rievocazione delle attività contadine nel dopoguerra della Valdichiana. La compagnia nel corso del tempo ha messo in scena numerosi spettacoli nei vari comuni limitrofi, collaborando con altre realtà del territorio e impegnandosi nella valorizzazione della cultura locale.

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili in prevendita o in prenotazione anche presso il negozio “Arredo Culicchi” in via F.lli Braschi 71, Acquaviva di Montepulciano (dalle ore 17 alle ore 19) o al numero di telefono 0578 767562.

Post popolari in questo blog

Coronavirus, appello del Sindaco Machetti: “Restate a casa”

Coronavirus, appello del Sindaco Machetti: “Restate a casa” Il Comune di Trequanda ricorda che sono vietati gli assembramenti e che il mancato rispetto delle misure di sicurezza provocherà l’intervento delle forze dell’ordine Trequanda – Una situazione di emergenza sanitaria da non sottovalutare e che in questi giorni sta costringendo tutti gli italiani nelle proprie abitazioni: le direttive emanate dagli ultimi decreti governativi hanno l’obiettivo di ridurre la diffusione del coronavirus, prevenendo un picco di contagi che causerebbe seri problemi di salute e il collasso del sistema sanitario. “Invito tutti i cittadini a rispettare le direttive e rimanere a casa – il Sindaco Roberto Machetti lancia un appello alla cittadinanza – Ricordiamo infatti che sono vietati gli assembramenti pubblici e che il mancato rispetto delle misure di sicurezza provocherà l’intervento delle forze dell’ordine. Non è consentito riunirsi in gruppo nei parchi o nei giardini per giocare: vi esor...

Al via la riqualificazione del centro abitato di Pieve di Sinalunga

Al via la riqualificazione del centro abitato di Pieve di Sinalunga Un’importante progetto di riqualificazione riguarderà il centro commerciale naturale di Pieve di Sinalunga: per Piazza della Repubblica, Viale Trieste e Viale Gramsci è prevista una nuova illuminazione a led e un nuovo arredo urbano Sinalunga – L’avvio dei lavori è previsto per il mese di ottobre e la riqualificazione riguarderà il centro abitato di Pieve di Sinalunga, in particolar modo Piazza della Repubblica, Viale Trieste e Viale Gramsci. Nello specifico, il progetto consisterà nella sostituzione dell’attuale illuminazione con dei lampioni a led, per una luminosità migliore e un risparmio energetico maggiore. Verranno poi sostituite le attuali sedute con panchine di travertino e infine verrà ripristinata la storica alberatura di Viale Trieste e di Viale Gramsci. L’ammontare dell’opera è di circa 30 mila euro, cofinanziata dal Comune di Sinalunga e per la maggior parte dalla Regione Toscana, tramite ...

Comunicato stampa del 25 maggio 2020

Comune di Gaiole in Chianti Comunicato stampa del 25 maggio 2020 La app per i rifiuti a Gaiole in Chianti: con Junker la differenziata diventa facile Non sai come smaltire il rifiuto? Da oggi fare la differenziata a Gaiole in Chianti è molto più semplice: il Comune ha adottato la app Junker, scaricabile gratuitamente dal cittadino sul cellulare in pochi semplici passaggi. Tanto facile quanto rivoluzionaria: dopo aver scaricato la app sul proprio cellulare, è sufficiente aprirla e scansionare il codice a barre del prodotto che si deve differenziare, per ricevere in tempo reale tutte le indicazioni su come smaltirlo sulla base del sistema di raccolta differenziata adottato nel proprio Comune. Questo è possibile grazie ad un database che comprende oltre un milione e mezzo di prodotti. E se il prodotto scansionato non viene riconosciuto, l’utente può trasmettere alla app la relativa foto e ricevere la risposta. Questo strumento è utile non solo per i residenti ma anche per i turi...