Passa ai contenuti principali

“Metteremo a disposizione di Sindaci e territorio le nostre esperienze”

COMUNE DI MONTEPULCIANO
Provincia di Siena

COMUNICATO STAMPA

“Metteremo a disposizione di Sindaci e territorio le nostre esperienze”
Il Sindaco di Montepulciano responsabile del turismo per l’ANCI Toscana
“Merito da condividere con la Valdichiana Senese, evolutissima sulla materia”

Il Sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini, è il nuovo responsabile dell’articolazione tematica Turismo e marketing territoriale dell’ANCI Toscana. La delega gli è stata attribuita dal Comitato Direttivo regionale dell’associazione che riunisce i Comuni, la nomina è stata firmata dal Presidente Matteo Biffoni, Sindaco di Prato, in occasione dell’Assemblea nazionale che si è da poco svolta ad Arezzo.

“Sono, ovviamente, molto soddisfatto per il riconoscimento personale che arriva subito dopo la delega a rappresentare la Toscana nell’Assemblea Congressuale dell’ANCI” dichiara Angiolini, “Sono grato ai colleghi Sindaci che hanno individuato in me la figura idonea a guidare un settore importantissimo per la Toscana, in particolare per il suo sviluppo”.

“Ma voglio condividere la soddisfazione con gli tutti gli Amministratori della Valdichiana Senese, sia gli attuali sia quelli in carica nel passato mandato, perché la mia nomina è anche il frutto del grande lavoro svolto dall’area in materia turistica e dei risultati ottenuti, a partire dal riconoscimento da parte della Regione Toscana dell’ambito turistico”.

“Negli ultimi anni abbiamo compiuto esperienze nuove e molto importanti di governance locale – prosegue Angiolini – che sono pronto a mettere a disposizione di tutti i Sindaci e territori della regione. E’ in gioco il futuro della Toscana, il turismo – tra flussi, gestione e sostenibilità – è la carta da giocare per la crescita della nostra economia, l’impegno si preannuncia molto stimolante. E lo faremo a braccetto con la Regione Toscana, che non ha mai fatto mancare attenzione e supporto ai territori”.

Come si legge nello Statuto dell’ANCI Toscana, le articolazioni tematiche hanno non solo compiti propositivi ma anche operativi quindi Angiolini sarà chiamato ad entrare nel merito delle questioni e delle scelte politiche.

“La mia nomina – conclude il Sindaco di Montepulciano – si inquadra in un rapporto di scambio e collaborazione con ANCI Toscana molto ampio e vivace ma porta anche un tratto di continuità: Andrea Rossi, mio predecessore, ha infatti terminato il mandato avendo la responsabilità di un altro settore strategico, quello dell’Agricoltura”.

                                        Ufficio Stampa

22 novembre 2019

Post popolari in questo blog

Coronavirus, appello del Sindaco Machetti: “Restate a casa”

Coronavirus, appello del Sindaco Machetti: “Restate a casa” Il Comune di Trequanda ricorda che sono vietati gli assembramenti e che il mancato rispetto delle misure di sicurezza provocherà l’intervento delle forze dell’ordine Trequanda – Una situazione di emergenza sanitaria da non sottovalutare e che in questi giorni sta costringendo tutti gli italiani nelle proprie abitazioni: le direttive emanate dagli ultimi decreti governativi hanno l’obiettivo di ridurre la diffusione del coronavirus, prevenendo un picco di contagi che causerebbe seri problemi di salute e il collasso del sistema sanitario. “Invito tutti i cittadini a rispettare le direttive e rimanere a casa – il Sindaco Roberto Machetti lancia un appello alla cittadinanza – Ricordiamo infatti che sono vietati gli assembramenti pubblici e che il mancato rispetto delle misure di sicurezza provocherà l’intervento delle forze dell’ordine. Non è consentito riunirsi in gruppo nei parchi o nei giardini per giocare: vi esor...

Al via la riqualificazione del centro abitato di Pieve di Sinalunga

Al via la riqualificazione del centro abitato di Pieve di Sinalunga Un’importante progetto di riqualificazione riguarderà il centro commerciale naturale di Pieve di Sinalunga: per Piazza della Repubblica, Viale Trieste e Viale Gramsci è prevista una nuova illuminazione a led e un nuovo arredo urbano Sinalunga – L’avvio dei lavori è previsto per il mese di ottobre e la riqualificazione riguarderà il centro abitato di Pieve di Sinalunga, in particolar modo Piazza della Repubblica, Viale Trieste e Viale Gramsci. Nello specifico, il progetto consisterà nella sostituzione dell’attuale illuminazione con dei lampioni a led, per una luminosità migliore e un risparmio energetico maggiore. Verranno poi sostituite le attuali sedute con panchine di travertino e infine verrà ripristinata la storica alberatura di Viale Trieste e di Viale Gramsci. L’ammontare dell’opera è di circa 30 mila euro, cofinanziata dal Comune di Sinalunga e per la maggior parte dalla Regione Toscana, tramite ...

Comunicato stampa del 25 maggio 2020

Comune di Gaiole in Chianti Comunicato stampa del 25 maggio 2020 La app per i rifiuti a Gaiole in Chianti: con Junker la differenziata diventa facile Non sai come smaltire il rifiuto? Da oggi fare la differenziata a Gaiole in Chianti è molto più semplice: il Comune ha adottato la app Junker, scaricabile gratuitamente dal cittadino sul cellulare in pochi semplici passaggi. Tanto facile quanto rivoluzionaria: dopo aver scaricato la app sul proprio cellulare, è sufficiente aprirla e scansionare il codice a barre del prodotto che si deve differenziare, per ricevere in tempo reale tutte le indicazioni su come smaltirlo sulla base del sistema di raccolta differenziata adottato nel proprio Comune. Questo è possibile grazie ad un database che comprende oltre un milione e mezzo di prodotti. E se il prodotto scansionato non viene riconosciuto, l’utente può trasmettere alla app la relativa foto e ricevere la risposta. Questo strumento è utile non solo per i residenti ma anche per i turi...