Passa ai contenuti principali

Porte aperte ai Licei Poliziani

Porte aperte ai Licei Poliziani
I Licei Poliziani aprono le porte alle famiglie e agli studenti delle classi medie per presentare l’offerta formativa e i vari percorsi di studio
LICEI POLIZIANI- Domenica 24 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00, i Licei Poliziani aprono le porte per il primo open day riservato agli studenti, e alle famiglie, delle classi medie per presentare l’offerta formativa e i vari percorsi di studio dell’IISS A. Poliziano.
Durante la giornata, alunni e genitori avranno l’opportunità di visitare gli edifici dell’istituto, incontrare i docenti e gli studenti tutor per programmare i rispettivi percorsi scolastici. Il dirigente scolastico Marco Mosconi, presso l’Aula Magna della struttura, illustrerà i vari indirizzi di studio che offrono i Licei Poliziani.
Per ragioni organizzative, le visite ai vari laboratori si svolgeranno dalle 10:00 alle 11:00, dalle 11:00 alle 12:00, dalle 12:00 alle 13:00, dalle 15:00 alle 16:00, dalle 16:00 alle 17:00 e dalle 17:00 alle 18:00. Gli studenti tutor accompagneranno gli studenti con le loro famiglie, a gruppi, nei vari laboratori, in modo da agevolare lo svolgimento delle attività  all’interno degli stessi.
Tra le grandi novità che verranno illustrate per il prossimo anno scolastico ci sarà l’aula 3.0 con i progetti di realtà aumentata, a disposizione di tutti gli studenti del liceo scientifico e gestito dalla prof.ssa Casini, che ha già ricevuto importanti riconoscimenti dal Miur. Ci sarà poi spazio per scoprire anche il laboratorio di robotica e innumerevoli progetti che saranno a disposizione di tutti quegli studenti che decideranno di scegliere i Licei Poliziani per la loro formazione futura.

I prossimi open day in calendario si terranno domenica 15 Dicembre 2018, la mattina dalle ore 10 alle ore 13 e nel pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18, e domenica 12 Gennaio 2019, dalle ore 10 alle ore 13. Per ulteriori informazioni sugli Open Day, è possibile visitare il sito web www.sito.liceipoliziani.com o contattare la segreteria didattica al numero 0578758228 il lunedì dalle ore 9:20 alle ore 10:20 o al numero 3484641381.

Post popolari in questo blog

Coronavirus, appello del Sindaco Machetti: “Restate a casa”

Coronavirus, appello del Sindaco Machetti: “Restate a casa” Il Comune di Trequanda ricorda che sono vietati gli assembramenti e che il mancato rispetto delle misure di sicurezza provocherà l’intervento delle forze dell’ordine Trequanda – Una situazione di emergenza sanitaria da non sottovalutare e che in questi giorni sta costringendo tutti gli italiani nelle proprie abitazioni: le direttive emanate dagli ultimi decreti governativi hanno l’obiettivo di ridurre la diffusione del coronavirus, prevenendo un picco di contagi che causerebbe seri problemi di salute e il collasso del sistema sanitario. “Invito tutti i cittadini a rispettare le direttive e rimanere a casa – il Sindaco Roberto Machetti lancia un appello alla cittadinanza – Ricordiamo infatti che sono vietati gli assembramenti pubblici e che il mancato rispetto delle misure di sicurezza provocherà l’intervento delle forze dell’ordine. Non è consentito riunirsi in gruppo nei parchi o nei giardini per giocare: vi esor...

Al via la riqualificazione del centro abitato di Pieve di Sinalunga

Al via la riqualificazione del centro abitato di Pieve di Sinalunga Un’importante progetto di riqualificazione riguarderà il centro commerciale naturale di Pieve di Sinalunga: per Piazza della Repubblica, Viale Trieste e Viale Gramsci è prevista una nuova illuminazione a led e un nuovo arredo urbano Sinalunga – L’avvio dei lavori è previsto per il mese di ottobre e la riqualificazione riguarderà il centro abitato di Pieve di Sinalunga, in particolar modo Piazza della Repubblica, Viale Trieste e Viale Gramsci. Nello specifico, il progetto consisterà nella sostituzione dell’attuale illuminazione con dei lampioni a led, per una luminosità migliore e un risparmio energetico maggiore. Verranno poi sostituite le attuali sedute con panchine di travertino e infine verrà ripristinata la storica alberatura di Viale Trieste e di Viale Gramsci. L’ammontare dell’opera è di circa 30 mila euro, cofinanziata dal Comune di Sinalunga e per la maggior parte dalla Regione Toscana, tramite ...

Comunicato stampa del 25 maggio 2020

Comune di Gaiole in Chianti Comunicato stampa del 25 maggio 2020 La app per i rifiuti a Gaiole in Chianti: con Junker la differenziata diventa facile Non sai come smaltire il rifiuto? Da oggi fare la differenziata a Gaiole in Chianti è molto più semplice: il Comune ha adottato la app Junker, scaricabile gratuitamente dal cittadino sul cellulare in pochi semplici passaggi. Tanto facile quanto rivoluzionaria: dopo aver scaricato la app sul proprio cellulare, è sufficiente aprirla e scansionare il codice a barre del prodotto che si deve differenziare, per ricevere in tempo reale tutte le indicazioni su come smaltirlo sulla base del sistema di raccolta differenziata adottato nel proprio Comune. Questo è possibile grazie ad un database che comprende oltre un milione e mezzo di prodotti. E se il prodotto scansionato non viene riconosciuto, l’utente può trasmettere alla app la relativa foto e ricevere la risposta. Questo strumento è utile non solo per i residenti ma anche per i turi...