Passa ai contenuti principali

Al Ciro Pinsuti arriva la danza con Edith Piaf

eatro Comunale “Ciro Pinsuti” – Sinalunga

Al Ciro Pinsuti arriva la danza con Edith Piaf
Sabato 28 dicembre, ore 21
Un grande spettacolo di danza, con una compagnia di dieci elementi, magnifici costumi e la musica di una grande diva. Al Ciro Pinsuti di Sinalunga, sabato 28 (ore 21, biglietti da 6 a 12 euro) arriva Edith Piaf – Hymne à l’amour, il lavoro della Lyric Dance Company diretta da Alberto Canestro, che ha già avuto un grande successo in prestigiosi teatri.
Una voce inconfondibile quella di Édith Piaf, capace di infinite sfumature, da toni aggressivi a inflessioni dolci, venate di tenerezza. Una voce che racconta inquietudine e ribellione e che richiama alla memoria il fascino di una mitica Parigi degli anni ’40 e ’50, nella quale era una diva indiscussa. Una voce che evoca anche memorie dolenti di un’esistenza fragile, piegata dalla vita. Segnata da un’infanzia difficile di miseria e da una serie di drammi, malattie, amori e dipendenze che l’hanno accompagnata fino alla morte. Una vita intensa e infelice che permea ogni accordo delle sue canzoni, arrivando dritta al cuore dell’ascoltatore. I testi delle sue canzoni rivelano invece una donna capace di essere forte e coraggiosa che dichiara di voler affrontare la vita non lasciandosi travolgere dai rimpianti e dalle scelte sbagliate (Non, je ne regrette rien).
Questo ritratto danzato è ispirato alla sua vita tormentata e alle celebri canzoni che hanno reso Édith Piaf un personaggio immortale, capace ancora oggi di provocare sincere emozioni. Il coreografo, Alberto Canestro, ha collaborato con importanti maestri internazionali e ha portato i lavori della sua Lyric Dance Company in prestigiose location come il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, il teatro Puccini, il teatro Romano di Fiesole nonché in festival internazionali negli Usa e in Svezia. I biglietti per lo spettacolo sono ancora disponibili nel circuito Ticketone, alla Coop di Sinalunga, alla Letric travel di Torrita di Siena, on line su www.ticketone.it oppure al botteghino la sera dello spettacolo dalle 19.
A seguire, sabato 11 gennaio, alle ore 17.30 iniziano le Pillole di Storia del teatro, conferenze divulgative e pensate per un largo pubblico a cura del direttore artistico del Ciro Pinsuti, Gherardo Vitali Rosati. Si parte con Molière, per avvicinarsi alle grandi commedie del drammaturgo francese che dopo oltre quattrocento anni continuano a farci ridere lasciandoci sempre una punta di amaro in bocca (il costo di 5 euro comprende anche tè e pasticcini).

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...