Passa ai contenuti principali

Il racconto della notte di Capodanno in Piazza Grande, a Montepulciano

COMUNE DI MONTEPULCIANO
Provincia di Siena

COMUNICATO STAMPA

Il racconto della notte di Capodanno in Piazza Grande, a Montepulciano
Il “tutto esaurito” che ormai da mesi si registrava nelle strutture ricettive e nei ristoranti lasciava ben sperare, insieme alle diecine di camper che da giorni avevo trasformato Piazza Nenni in un grande tappeto bianco, quello formato dai tetti dei mezzi per il turismo itinerante, giunti da ogni parte d’Italia.
Non ha dunque suscitato particolare sorpresa la folla-record che a mezzanotte si è ritrovata in Piazza Grande, a Montepulciano, per salutare l’arrivo del nuovo anno. Grande però ugualmente  la soddisfazione del Comune, rappresentato al passaggio nel 2020 dal Sindaco Michele Angiolini e da altri Assessori e  Consiglieri, della Pro Loco, che ha perfettamente organizzato l’evento, e del Natale a Montepulciano, che non ha fatto mancare il proprio apporto alla festa, con molti stand dei mercatini aperti anche oltre la mezzanotte.
Intanto, chi non aveva prenotato per tempo, ha riempito le enoteche del centro, gustando l’ottimo abbinamento tra taglieri e vino, mentre molti altri si sono rivolti alle “casine” del Natale, specializzate in street food, trovando anche piatti della tradizione come il “peposo”.
Dopo i cenoni di San Silvestro, la piazza si è andata affollando sempre di più e la folla si è lasciata coinvolgere prima dalla musica dal vivo dei Bit e poi dal “nostalgico” Dj set di Cima, che è andato avanti, tra balli, canti e ovazioni, fino alle 2 e 30.
Il resto della notte, come riportato dalla Polizia Municipale, è trascorso tranquillamente e la mattina del 1 gennaio, sotto un bel cielo azzurro, alle 10.00, le casine del mercatino già hanno cominciato a riaprire i battenti.
Interessante il rilevamento sulla provenienza dei visitatori, giunti non solo da tutta Italia (con molti aficionados che tornano ogni anno), ma anche da Brasile, Spagna, USA, Australia e Canada, solo per fare alcuni esempi. Un Capodanno autenticamente internazionale, dunque, durante il quale la Pro Loco, oltre ad offrire spumante, panettoni e pandori, e ospitalità nell’androne del Palazzo Comunale ai più infreddoliti, si è anche impegnata, con il proprio personale, a fornire informazioni su Montepulciano e sul territorio.
                                    Ufficio Stampa
1 gennaio 2020

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...