Passa ai contenuti principali

‘Cittadino informato’, un’app per le informazioni di pubblica utilità

‘Cittadino informato’, un’app per le informazioni di pubblica utilità
Il Comune di Trequanda ha aderito al servizio gratuito che notifica alla cittadinanza di eventuali allerte ed eventuali emergenze diramate dalla Protezione Civile Nazionale.
Trequanda – Una nuova opportunità di informazione gratuita è messa a disposizione di tutti gli abitanti del Comune di Trequanda grazie al servizio “Cittadino Informato”, un’app disponibile per ogni dispositivo mobile e facile da utilizzare anche per le persone meno abituate alle nuove tecnologie. Grazie a questa app è infatti possibile essere informati in tempo reale sulle eventuali emergenze e sui bollettini emanati dalla Regione Toscana, relative alle emergenze meteo e alle altre criticità di competenza della Protezione Civile. Tutti gli utenti hanno l’opportunità di ricevere delle comode notifiche “push” in modo da ricevere una comunicazione rapida ed efficace delle eventuali emergenze. Grazie a una mappa integrata, è inoltre possibile consultare i principali contenuti del piano di protezione civile, la localizzazione delle aree a rischio del nostro territorio e le corrette norme comportamentali da adottare per ciascuna tipologia di rischio.

“Abbiamo aderito convintamente a questo servizio che è reso possibile grazie all’impegno dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, per consentire alla cittadinanza di essere maggiormente preparata in caso di emergenza - dichiara il Sindaco di Trequanda Roberto Machetti – Questo progetto sottolinea l’importanza per il servizio di protezione civile di agire sinergia come Unione dei Comuni e non come azioni isolate delle singole amministrazioni: allo stesso modo è importante che la cittadinanza sia correttamente informata, sia per le più comuni allerte meteo, sia per eventuali emergenze o criticità per cui c’è bisogno di un impegno complessivo da parte di tutta la comunità.”

L’app “Cittadino Informato” è disponibile gratuitamente all’interno dei principali store online: è sufficiente installare l’app e selezionare il Comune di Trequanda nel menù a tendina iniziale per cominciare a ricevere tutte le comunicazioni di pubblica utilità. Il progetto è realizzato da Anci e Regione Toscana, a cui l’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese ha aderito attraverso tutti i comuni facenti parte dell’area, come utile strumento di comunicazione rapida ed efficace in risposta a determinate criticità relative ai servizi di Protezione Civile e di allerta meteo.

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...