Passa ai contenuti principali

Impianti rinnovati per il Centro Storico, uno studio per dare luce a Piazza Grande

COMUNE DI MONTEPULCIANO
Provincia di Siena

COMUNICATO STAMPA

Impianti rinnovati per il Centro Storico, uno studio per dare luce a Piazza Grande
Enel X è il nuovo gestore dell’illuminazione pubblica a Montepulciano
Risparmio energetico, migliore qualità della luce, assoluta sicurezza
Cambia il numero per le segnalazioni dei guasti, ora è 800 901050

Un territorio “risparmioso”, capace di offrire ai cittadini servizi più efficienti consumando meno energia, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate.

È così che si presenta Montepulciano, Comune già in prima linea nell’uso oculato delle risorse energetiche, dopo aver assegnato a Enel Sole – che fa parte di Enel X, la società del Gruppo Enel che si occupa di illuminazione pubblica e artistica, servizi innovativi e digitali, mobilità elettrica – la gestione dei circa 3.000 punti luce della propria pubblica illuminazione.

La convenzione, stipulata il 4 febbraio, prevede che Enel X non solo provveda per 18 anni a gestire gli impianti comunali ma fornisca anche l’energia necessaria per l’illuminazione, abbia la responsabilità della manutenzione ed effettui una serie di importanti interventi.

Nell’investimento a carico di Enel X è prevista la sostituzione in tutto il territorio comunale delle lampade a vapori di sodio con altrettante a led, realizzando così una delle più importanti opere di efficientamento energetico mai compiute a Montepulciano. Inoltre il nuovo gestore si farà carico della sostituzione di alcune migliaia di cavi, di pali e plafoniere, aggiungerà, d’intesa con l’Amministrazione Comunale, 90 punti luce, e, infine, elaborerà uno studio per una nuova illuminazione di Piazza Grande con un sistema che garantisca buona qualità della luce ed adeguata valorizzazione degli elementi architettonici che caratterizzano lo spazio. Non poteva mancare un intervento a favore della mobilità sostenibile, con l’installazione di cinque colonnine per la ricarica di auto elettriche che saranno ugualmente distribuite in tutto il territorio comunale.

Enel X, che gestisce in Italia e all’estero il servizio di illuminazione pubblica in 3.750 Comuni, sarà inoltre chiamata ad effettuare anche un importante investimento, ormai non più procrastinabile, che, nel termine di 2 anni, consentirà di avere un nuovo impianto per il Centro Storico. La distribuzione dell’energia elettrica sarà suddivisa su sei linee indipendenti (contro le due attuali), facilitando la ricerca e la soluzione degli eventuali guasti e razionalizzando la ripartizione dell’elettricità.

Per tale incarico, affidato al termine di una gara con la formula del project financing, il Comune di Montepulciano riconosce ad Enel Sole un canone annuale di 374.000 Euro + IVA.

Gli obiettivi che il Comune di Montepulciano intende perseguire con questa importante innovazione sono evidenziati con chiarezza: migliorare l’efficienza energetica della pubblica illuminazione, diminuendo il consumo di elettricità; ridurre l’inquinamento luminoso e l’affaticamento visivo, aumentando la sicurezza della circolazione stradale; ottimizzare e razionalizzare la gestione tecnica ed economica degli impianti; garantire la massima sicurezza, scongiurando ogni pericolo per la pubblica incolumità. Inoltre l’affidamento del servizio libera risorse umane specializzate che saranno utilmente destinate agli interventi di natura elettrica negli immobili di proprietà comunale, a cominciare dalle scuole.

Per segnalare guasti o situazioni ritenute di pericolo, è ora possibile rivolgersi al contact center di Enel Sole / Enel X, operativo tutti i giorni, 24 ore su 24, che risponde al numero verde 800 901050; al fine di rendere più efficace e tempestivo il servizio, si raccomanda di comunicare all’operatore il numero del punto-luce guasto, indicato sulla targhetta applicata sul palo, ove presente, altrimenti il numero civico più prossimo. È attiva, per gli stessi scopi, anche la mail sole.segnalazioni@enel.com. Infine a breve, dopo che Enel X avrà effettuato un censimento georeferenziato e la conseguente numerazione di tutti i punti luce presenti sul territorio comunale, sarà disponibile anche la app Enel X YoUrban mediante la quale l’utente potrà segnalare il guasto attraverso il proprio smartphone, senza rischio di errore sul punto-luce e con la certezza di ricevere la notifica dell’avvenuto ripristino.

                                    Ufficio Stampa

21 febbraio 2020

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...