Passa ai contenuti principali

Gaiole, Coronavirus: pubblicato l’avviso per richiedere i buoni spesa di aprile

Comune di Gaiole in Chianti
Comunicato stampa del 4 aprile 2020


Gaiole, Coronavirus: pubblicato l’avviso per richiedere i buoni spesa di aprile
Scadenza ore 12 dell’8 aprile 2020. Erogazione buoni spesa entro il 10 aprile.

Il Comune di Gaiole in Chianti ha pubblicato il bando per l’erogazione di buoni spesa a seguito dell’emergenza Covid-19.
Le risorse complessive disposte dal Capo del Dipartimento di Protezione civile per Gaiole in Chianti ammontano a circa 16mila euro. Il bando è stato scritto tenendo conto delle linee giuda indicate dalla Società della Salute ed è il risultato di un confronto costante e del lavoro di squadra, tra tutti i Comuni dell’area senese, in modo che fossero seguiti gli stessi criteri nei diversi territori comunali.
L'entità del buono spesa varia in base al numero di componenti del nucleo familiare e ai requisiti che sono riportati all’articolo 1 del bando, consultabile al seguente link: https://bit.ly/3bPke8S.
Ogni nucleo familiare può presentare una sola domanda.

La domande devono essere consegnate  entro le ore 12 dell’8 aprile 2020,  esclusivamente sul modello di autocertificazione allegato al bando, scaricabile dal sito internet del Comune di Gaiole in Chianti e distribuito all’ingresso della sede comunale. 
Una volta compilata, la domanda deve essere inviata preferibilmente via mail  a ragioneria@comune.gaiole.si.it insieme alla scansione del documento di identità di chi la presenta. Chi non ha la mail può consegnare la domanda al Protocollo del Comune previa telefonata allo 0577 744738 -39.
Le graduatorie saranno stilate dal Comune insieme ai servizi socio-assistenziali della Società della Salute Area Senese. Il Comune si impegna ad erogare i buoni spesa entro il 10 aprile 2020.
I buoni spesa saranno spendibili nelle seguenti attività: Alpa snc di Valentino Prenza & C snc di Gaiole in Chianti, Macelleria Chini di Gaiole in Chianti; Frutta e verdura Del Lungo Angiolo di Gaiole in Chianti, Cooperativa minatori Cavriglia di Gaiole in Chianti, Alimentari Rinaldi Palmira di Lecchi in Chianti, Coop. Consumo Monti in Chianti. 
Il bando integrale e l'autocertificazione sono scaricabili al seguente link: https://bit.ly/3bPke8S

Post popolari in questo blog

Coronavirus, appello del Sindaco Machetti: “Restate a casa”

Coronavirus, appello del Sindaco Machetti: “Restate a casa” Il Comune di Trequanda ricorda che sono vietati gli assembramenti e che il mancato rispetto delle misure di sicurezza provocherà l’intervento delle forze dell’ordine Trequanda – Una situazione di emergenza sanitaria da non sottovalutare e che in questi giorni sta costringendo tutti gli italiani nelle proprie abitazioni: le direttive emanate dagli ultimi decreti governativi hanno l’obiettivo di ridurre la diffusione del coronavirus, prevenendo un picco di contagi che causerebbe seri problemi di salute e il collasso del sistema sanitario. “Invito tutti i cittadini a rispettare le direttive e rimanere a casa – il Sindaco Roberto Machetti lancia un appello alla cittadinanza – Ricordiamo infatti che sono vietati gli assembramenti pubblici e che il mancato rispetto delle misure di sicurezza provocherà l’intervento delle forze dell’ordine. Non è consentito riunirsi in gruppo nei parchi o nei giardini per giocare: vi esor...

Al via la riqualificazione del centro abitato di Pieve di Sinalunga

Al via la riqualificazione del centro abitato di Pieve di Sinalunga Un’importante progetto di riqualificazione riguarderà il centro commerciale naturale di Pieve di Sinalunga: per Piazza della Repubblica, Viale Trieste e Viale Gramsci è prevista una nuova illuminazione a led e un nuovo arredo urbano Sinalunga – L’avvio dei lavori è previsto per il mese di ottobre e la riqualificazione riguarderà il centro abitato di Pieve di Sinalunga, in particolar modo Piazza della Repubblica, Viale Trieste e Viale Gramsci. Nello specifico, il progetto consisterà nella sostituzione dell’attuale illuminazione con dei lampioni a led, per una luminosità migliore e un risparmio energetico maggiore. Verranno poi sostituite le attuali sedute con panchine di travertino e infine verrà ripristinata la storica alberatura di Viale Trieste e di Viale Gramsci. L’ammontare dell’opera è di circa 30 mila euro, cofinanziata dal Comune di Sinalunga e per la maggior parte dalla Regione Toscana, tramite ...

Comunicato stampa del 25 maggio 2020

Comune di Gaiole in Chianti Comunicato stampa del 25 maggio 2020 La app per i rifiuti a Gaiole in Chianti: con Junker la differenziata diventa facile Non sai come smaltire il rifiuto? Da oggi fare la differenziata a Gaiole in Chianti è molto più semplice: il Comune ha adottato la app Junker, scaricabile gratuitamente dal cittadino sul cellulare in pochi semplici passaggi. Tanto facile quanto rivoluzionaria: dopo aver scaricato la app sul proprio cellulare, è sufficiente aprirla e scansionare il codice a barre del prodotto che si deve differenziare, per ricevere in tempo reale tutte le indicazioni su come smaltirlo sulla base del sistema di raccolta differenziata adottato nel proprio Comune. Questo è possibile grazie ad un database che comprende oltre un milione e mezzo di prodotti. E se il prodotto scansionato non viene riconosciuto, l’utente può trasmettere alla app la relativa foto e ricevere la risposta. Questo strumento è utile non solo per i residenti ma anche per i turi...