Passa ai contenuti principali

Istituto Zuccarelli di Pitigliano: aperte le iscrizioni ai corsi serali on line per il diploma di maturità ITE o IPSS per l'anno scolastico 2020/2021

Comune di Pitigliano
Comunicato stampa del 9 aprile 2020


Istituto Zuccarelli di Pitigliano: aperte le iscrizioni ai corsi serali on line per il diploma di maturità ITE o  IPSS per l'anno scolastico 2020/2021 

Le iscrizioni devono pervenire preferibilmente entro il 15 maggio 2020

Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021 ai corsi serali on line, organizzati dall’istituto Zuccarelli di Pitigliano per consentire a chi ha interrotto gli studi, di conseguire il diploma di maturità ITE (Istituto Tecnico Economico) in amministrazione, finanza e marketing; o il diploma IPSS (Istituto Professionale Socio Sanitario).
Due le importanti novità di quest’anno: la prima è l’introduzione dell’indirizzo professionale socio sanitario accanto allo storico ITE, proposto ormai da diversi anni con successo da questo istituto.
La seconda è l’introduzione della didattica a distanza: tutte le lezioni saranno on line, con incontri periodici per le valutazioni.

La durata del corso potrà variare da uno a due anni, a seconda del titolo di studio precedentemente acquisito. Le lezioni on line si svolgeranno la sera. Gli alunni potranno concordare con i docenti orari e frequenza, coniugando le diverse esigenze. Possono iscriversi ai corsi tutti i lavoratori comunitari ed extracomunitari di qualsiasi età, i giovani e adulti che abbiano interrotto il percorso di studi, i disoccupati e i soggetti che vogliono migliorare e favorire la realizzazione delle proprie aspirazioni.

“Un plauso all’Istituto Zuccarelli – commenta Irene Lauretti, assessore alla Pubblica Istruzione – che da anni sta portando avanti i corsi serali con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica, offrendo un’opportunità di riqualificazione professionale a tutte le persone, che per i più disparati motivi non hanno potuto concludere o proseguire gli studi. La modalità on line faciliterà ulteriormente la partecipazione.”

“In questo periodo storico unico e difficile –sottolinea Enzo Sbrolli, dirigente scolastico - il mondo dell’educazione ha scoperto delle modalità di trasmissione del sapere a distanza che permettono l’attuazione di attività didattiche anche nell’attuale difficile situazione. Tale sistema è già ampiamente applicato e collaudato nelle università con lezioni e persino, in qualche caso, con esami a distanza e nell’educazione degli adulti. La nostra scuola vuole mettere in atto tali percorsi, peraltro già approvati dalla regione Toscana, per favorire il mondo degli adulti, che in tal modo possono completare la propria preparazione e/o iniziare nuovi percorsi per avere maggiori opportunità nel mondo del lavoro. Il fatto che la maggior parte del percorso sia fattibile on line, in orari serali e con la durata di circa 22 ore settimanali, permette a persone anche fisicamente molto distanti dalle scuole di poter comodamente seguire i corsi”.  

Le iscrizioni dovranno pervenire preferibilmente entro il 15 maggio 2020.
Info: gris007008@istruzione.it 0564 484431 3393029344 – 3498822920 

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...