Passa ai contenuti principali

Montepulciano, pronti dal 4 maggio a ricevere le domande, anche online

COMUNE DI MONTEPULCIANO
Provincia di Siena

COMUNICATO STAMPA

Montepulciano, pronti dal 4 maggio a ricevere le domande, anche online
Emergenza-coronavirus: parte la nuova campagna di distribuzione dei buoni spesa
Maggiori aiuti, allargata la platea dei beneficiari, importo dei buoni maggiorato

La “Fase 2”, ma quella della solidarietà, a Montepulciano scatta da lunedì 4 maggio. Da quella data sarà infatti possibile presentare al Comune le domande per ottenere i buoni spesa.

Si tratta della seconda campagna di aiuti organizzata dal Comune, utilizzando i fondi stanziati dal Governo, e destinata alle famiglie che stanno maggiormente soffrendo gli effetti della crisi economica dovuta al coronavirus.

“Il perdurare dell’emergenza, e quindi dei suoi effetti sui bilanci delle famiglie, - spiega il Sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini – ci ha indotto a riformulare, in base ai criteri approvati in sede di Società della Salute Amiata Senese e Val d’Orcia - Valdichiana Senese e da noi condivisi, i parametri di accesso e gli importi dei buoni”.

Questa seconda campagna fa riferimento alle entrate economiche percepite dai cittadini nel mese di aprile; da lunedì 4 maggio, come detto, sarà possibile inviare le domande, il termine scadrà il 30 maggio.

“Le modifiche che abbiamo apportato alla regolamentazione d’accesso agli aiuti non sono di poco conto” afferma Angiolini. “Anzitutto la domanda può essere presentata anche da domiciliati (non più solo da residenti). Abbiamo maggiorato l’importo dei buoni (ora il minimo è 100 Euro, fino ad un massimo di 400 Euro), e previsto un importo aggiuntivo per ogni ulteriore componente del nucleo familiare, oltre a 5”.

“Per il calcolo della somma che determina la soglia di accesso, poi, abbiamo previsto maggiori possibilità di detrazioni delle entrate economiche del nucleo familiare che consentano di rientrare nel massimo di 600 Euro che dà diritto al buono”.

Oltre all’importo del canone di affitto e della rata di mutuo, dalla somma riscossa dal richiedente ad aprile si potranno detrarre anche il canone di locazione mensile di un’attività commerciale, artigianale o produttiva sospesa per l’emergenza, la rata mensile di eventuali prestiti al consumo (acquisto auto, elettrodomestici etc.) e le spese sostenute per l’acquisto di personal-computer e/o l’allaccio ad internet per la didattica online. Sono previsti inoltre sgravi in base al numero dei componenti della famiglia richiedente ed alla presenza nel nucleo di minori fino a 12 anni.

Resta fissato in 10.000 Euro il tetto del patrimonio mobiliare complessivo fruibile, oltre il quale la domanda non può essere presentata.

Semplificate infine le modalità di invio della domanda che può essere trasmessa, anche da indirizzo e-mail normale, alla PEC del Comune, comune.montepulciano@pec.consorzioterrecablate.it, oppure  (e questa è la novità) presentata collegandosi al sito www.comune.montepulciano.si.it
, sez. Portale del Cittadino, pulsante Istanze OnLine. Rimane residuale la possibilità di consegnare a mano la domanda, presso lo SPIC (Sportello Per Il Cittadino), solo su appuntamento.

“Oltre ad allargare la platea dei beneficiari, esigenza sentita dal prolungarsi delle misure di contenimento e dunque dal peggiorare della situazione economica della nostra comunità – conclude il Sindaco Angiolini – abbiamo compiuto un piccolo sforzo organizzativo e tecnologico, attivando la piattaforma che, dal sito del Comune, consente di presentare online la domanda. In tal modo eliminiamo la necessità di gestire e trattare la “carta” e applichiamo quella parte del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), che sancisce il diritto da parte dei cittadini ad interagire online con la Pubblica Amministrazione”

Tutte le informazioni ed i modelli necessari sono disponibili sul sito www.comune.montepulciano.si.it e saranno ritirabili presso i portoni dei centri civici, dalle apposite tasche in plastica. Per informazioni telefoniche, referente è l’Ufficio Servizi alla Persona, 0578 712227 – 712225.

                                        Ufficio Stampa
30 aprile 2020

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...