Passa ai contenuti principali

Già fissata la data (28 marzo 2021),

Comune di Montepulciano Comune di Torrita di Siena

COMUNICATO STAMPA

Già fissata la data (28 marzo 2021), c’è la proposta di replicare nel 2022
Gran Fondo New York – Italia di ciclismo amatoriale: deciso il rinvio al 2021Troppi dubbi sulla possibilità dei partecipanti di muoversi dai paesi extraeuropei

Il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo basta da solo a dimostrare che
l’incidenza dell’emergenza-coronavirus sugli eventi sportivi è
direttamente proporzionale alla loro importanza.

Non sorprenda quindi che decisione analoga a quella assunta per i giochi
olimpici sia stata presa per la Gran Fondo New York Italia, gara
internazionale di ciclismo amatoriale che si sarebbe dovuta disputare
prima il 5 aprile, poi – dopo un iniziale rinvio – l’11 ottobre, a
Montepulciano e Torrita di Siena.

Dunque la manifestazione che nel 2019 ha radunato circa 900 ciclisti
amatoriali provenienti da 36 paesi di tutto il mondo, si terrà il 28
marzo 2021, come hanno concordemente deciso i due Comuni, il Comitato
Organizzatore Locale e lo staff della Gran Fondo New York, progetto
statunitense guidato dal ciclista e “full ironman” Uli Fluhme insieme
alla moglie Lidia, anche lei biker di altissimo livello.

E’ proprio la dimensione internazionale della gara ad aver ispirato la
scelta: “Al momento – affermano i Comuni di Montepulciano e Torrita di
Siena -, stante la situazione, è impossibile individuare una data che
contemperi due esigenze fondamentali e cioè la mobilità dai paesi
extraeuropei dei concorrenti e la garanzia di condizioni di sicurezza
per tutte le persone coinvolte. Avevamo ipotizzato l’11 ottobre ma i
punti interrogativi sono ancora troppi per consentire ai ciclisti di
programmare concretamente le proprie trasferte e all’organizzazione di
pianificare la complessa attività”.

In pratica, l’edizione 2020 della GFNY – Italia sarà accorpata con
quella 2021, che avrebbe dovuto essere l’ultima dell’accordo triennale
tra territorio ed organizzatori; si affaccia dunque l’ipotesi che la
gran fondo, apprezzatissima nel 2019 per gli straordinari percorsi,
anche sterrati, che ha proposto, possa essere messa in calendario anche
per il 2022. In questo senso c’è già un impegno, sia pure informale, da
parte dell’organizzatore.

“Ci proiettiamo dunque già verso il 2021 – proseguono le Amministrazioni
di Montepulciano e Torrita – con un programma di promozione che non si
ferma: la gran fondo di ciclismo amatoriale è una manifestazione allo
stesso tempo popolare ma di alta qualità, capace di produrre effetti
positivi sul turismo, in particolare su settori a noi particolarmente
cari come il turismo ambientale, il turismo
sportivo o quello “slow”.

“Non dimentichiamo poi che nel 2021 la Valdichiana sarà Comunità Europea
dello Sport e la Gran Fondo New York – Italia sarà l’evento ideale (e
forse anche quello di punta) per inaugurare un cartellone ricco di
attività ma anche per aprire la stagione turistica”.
Per quanto riguarda le iscrizioni già definite, la proprietà del marchio
ha deciso di considerarle automaticamente valide per l’edizione 2021.

Ufficio Stampa
20 maggio 2020

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...