Passa ai contenuti principali

Aiuti alle imprese in difficoltà per Covid-19: a Montepulciano ci sono 100.000 Euro

COMUNE DI MONTEPULCIANO
Provincia di Siena
 COMUNICATO STAMPA
 Via alla presentazione delle domande per contributi  straordinari per 500 euro
Aiuti alle imprese in difficoltà per Covid-19: a Montepulciano ci sono 100.000 Euro
Il fondo creato grazie ad un’oculata gestione delle voci di Bilancio post-emergenza


Ora, per le imprese di Montepulciano colpite dall’emergenza da coronavirus, ci sono risorse per 100.000 Euro che saranno distribuite sotto forma di contributi straordinari.
Con la chiusura prolungata delle attività commerciali e artigianali, disposta nel periodo di lockdown a livello nazionale, si è verificato un blocco pressoché totale del settore produttivo locale, che ha avuto conseguenze rilevanti per l’intero tessuto economico di Montepulciano. L' Amministrazione Comunale ha voluto dare un bonus a favore delle categorie economiche più colpite dalla crisi e che sarà contraddistinto o.una particolare semplicità di erogazione a favore dei beneficiari. E’ stato pertanto pubblicato un bando per l’assegnazione dei fondi: ad ogni attività potrà spettare un contributo dell’importo massimo di 500 Euro.
“E’ probabilmente la misura più importante che abbiamo deliberato dall’inizio dell’emergenza-coronavirus” - fa notare il Sindaco Michele Angiolini -  “sia per l’entità della somma, in assoluto e in proporzione alle dimensioni del nostro comune, sia per le modalità di distribuzione degli aiuti”. Le risorse messe a disposizione" – prosegue il Sindaco -  "non ci hanno costretto a rinunce “strategiche”, né hanno inciso ed incideranno sugli standard dei servizi pubblici erogati ai cittadini,  essendo invece il frutto di un'attenta ed oculata gestione”.
Potranno accedere al contributo le imprese rientrate nelle chiusure obbligatorie e le strutture ricettive. Saranno prese in considerazione le spese sostenute dal 1 marzo al 31 maggio (per es., utenze, sanificazioni locali, interventi per la sicurezza dei lavoratori, rate di affitto e leasing), ovviamente documentate. Le provvidenze saranno assegnate in ordine di presentazione delle domande (e dopo opportuna istruttoria), fino all’esaurimento della somma stanziata. Tutti i dettagli saranno ben esplicitati nell'avviso pubblico presente nella home del sito e in albo pretorio on line.
“Si tratta di un provvedimento che tiene conto dei tre mesi di difficoltà, se non addirittura di
blocco, in cui si sono trovate le attività produttive e commerciali del nostro comune” – spiega Monja Salvadori, Assessore alle Attività Produttive – “e che fa seguito a misure per le imprese con cui, con il procedere dell’emergenza, furono prima procrastinati i tempi degli adempimenti fiscali di competenza dell’Ente locale e successivamente azzerate alcune imposte. Il provvedimento tiene ovviamente conto anche del confronto continuo e costruttivo con le associazioni di categoria, con le quali, anche in questo periodo, non è mancato mai il dialogo".
“Siamo ben consapevoli che 500 Euro non hanno la forza di sollevare le sorti di un’impresa – conclude il Sindaco Angiolini – ma possono sicuramente dare un piccolo sostegno che va ad aggiungersi alle opportunità offerte dallo Stato e dalla Regione, per contribuire alla ripartenza. Dopo aver attribuito una doverosa precedenza alle esigenze primarie delle famiglie, come programmato, abbiamo potenziato l’azione a favore delle attività economiche del nostro comune; un’attenzione che riteniamo vada anche al di là del suo mero valore economico”.

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...