Passa ai contenuti principali

Comune di Gaiole in Chianti Comunicato stampa del 30 luglio 2020 Gaiole in Chianti

Comune di Gaiole in Chianti Comunicato stampa del 30 luglio 2020 Gaiole in Chianti: il sindaco Michele Pescini augura buon lavoro al nuovo comandante della stazione dei Carabinieri, Maresciallo De Luca e saluta il comandante uscente Cillerai Cambio alla guida del presidio dell’Arma a Gaiole in Chianti: il sindaco, Michele Pescini, augura buon lavoro al nuovo comandante della stazione dei Carabinieri, Maresciallo Antonio De Luca, che prende il posto del Maresciallo Stefano Cillerai. La comunità di Gaiole ha voluto salutare il Comandante uscente con una cena alla Chiantigiana, alla quale hanno preso parte tutti gli amici, il sindaco di Gaiole, il neo comandante della stazione dei Carabineri De Luca; Sergio Turini, Comandante della Compagnia di Poggibonsi e il colonnello Stefano di Pace, comandante provinciale dei Carabinieri. “Desidero ringraziare il Maresciallo Cillerai - afferma il sindaco Michele Pescini - per il lavoro svolto sul territorio nei suoi 6 anni di servizio alla locale stazione dei Carabinieri. Ricordo con piacere il suo impegno e la sua assidua partecipazione ai Consiglio comunali. Cillerai va via professionalmente, con il trasferimento a Siena, ma rimane cittadino di Gaiole, dove manterrà la sua residenza insieme alla famiglia. E questo ci fa molto piacere.” “Auguro il più cordiale benvenuto al nuovo comandante, il Maresciallo Antonio De Luca – prosegue il sindaco Michele Pescini – che si è appena trasferito a Gaiole con la moglie e le figlie, dopo aver prestato servizio a Roma. In molti a Gaiole già lo conoscono, poiché De Luca frequenta da tempo il nostro territorio per passione. A nome dell’amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza esprimo i più sinceri auguri di buon lavoro al neo comandante, certo della proficua collaborazione, che proseguirà tra Arma e Comune per garantire la sicurezza. Apprezziamo lo spirito collaborativo che da sempre contraddistingue i rapporti tra Arma dei Carabinieri e Istituzione comunale.”

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

Festa dell'Olio Novo: premiati Luca Bianchini e l'azienda Carraia

Festa dell'Olio Novo: premiati Luca Bianchini e l'azienda Carraia Domenica 20 ottobre alla Festa dell'Olio Novo di Trequanda è stato consegnato il “Ramoscello” allo scrittore Luca Bianchini e il premio “Oliva d'Oro” all'azienda agricola Carraia TREQUANDA – Si è conclusa la XXXIII edizione della “Festa dell'Olio Novo di Podere” a Trequanda, l'appuntamento annuale dedicato a uno dei prodotti tipici del territorio celebrati in tutto il mondo. L'olio extravergine d'oliva è stato protagonista di una serie di eventi, spettacoli e convegni dedicati ai produttori locali, con tante occasioni di incontri e degustazioni. Il Sindaco Roberto Machetti ringrazia tutti i produttori, i volontari delle associazioni e tutti coloro che hanno da sempre creduto nell'olio EVO, la cui importanza si rivela sempre più fondamentale non soltanto dal punto di vista economico, ma anche sociale e politico. Nel pomeriggio di domenica 20 ottobre si sono svolte le cons...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...