Passa ai contenuti principali

Nuova veste per il Bruscello Poliziano, in Piazza Grande a Montepulciano dal 14 al 16 agosto

Nuova veste per il Bruscello Poliziano, in Piazza Grande a Montepulciano dal 14 al 16 agosto

 

Nonostante le limitazioni dovute all'emergenza da Coronavirus, nell'estate poliziana non poteva mancare lo storico appuntamento con il Bruscello Poliziano. La Compagnia Popolare del Bruscello Poliziano torna in Piazza Grande a Montepulciano dal 14 al 16 agosto

 

Un Bruscello diverso e riadattato per l'occasione ma che mantiene l'originalità, la tradizione e che saprà raccontare il passato, il presente e il futuro della compagnia popolare, tre le date, 14, 15 e 16 agosto 2020 alle ore 21:30, in cui Piazza Grande di Montepulciano accoglierà, e farà da sfondo, all'edizione numero 81 del Bruscello Poliziano.

Non sarà dunque il Decamerone, lo spettacolo annunciato durante il tradizionale convivio di ottobre, che la Compagnia Popolare del Bruscello porterà in scena, ma sarà uno spettacolo ugualmente piacevole e nel rispetto delle restrizioni anticontagio imposte dai vari dpcm nazionali.

Dal 1939, anno del primo Bruscello cittadino, sono cambiate tante cose: da un sola romanza della prima messa scena della Pia dè Tolomei a più romanze nelle rappresentazioni più recenti, alle scene che vengono cantate senza interruzione, ai personaggi ognuno con la propria aria da cantare e con alternanza di suoni e voci. Insomma, il Bruscello Poliziano ormai è uno spettacolo totale, con bella musica e belle voci, i testi non vengono più scritti dal curato di campagna, dal fattore o dal farmacista: le capacità di scrittura si sono ampliate e quindi i testi hanno una loro importanza letteraria. Le storie del Bruscello si rifanno sempre a personaggi conosciuti, ma a seconda di come questi personaggi vengono raccontati cambia tutto.

“C'è ancora tempo per conoscere i dettagli del Bruscello 2020. Intanto possiamo dire che il Maestro Alessio Tiezzi sta inviando le musiche a tutti gli interpreti, ai musicisti e al coro. Sono ottantuno anni che portiamo in scena il Bruscello e non ci siamo voluti fermare ma continuare a stare insieme. Nel Bruscello normale, a oggi, siamo circa centoquaranta persone, tra coro, solisti, organizzatori e orchestra. Quest’anno saremo un po’ meno, date le restrizioni. Ma qualche anno fa ho fatto un calcolo e ho realizzato che al Bruscello hanno partecipato, nel corso della sua storia, quasi tremila poliziani. È uno spettacolo importante per la nostra comunità.” - spiega Franco Romani, direttore artistico della Compagnia Popolare.

L'appuntamento con il Bruscello, quindi, è dal 14 al 16 agosto alle ore 21:00, nel rispetto di tutte le norme anticontagio in Piazza Grande a Montepulciano.

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...