Passa ai contenuti principali

NUOVI SERVIZI ONLINE PER IL CITTADINO - PRENOTAZIONI AL COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO
Provincia di Siena
COMUNICATO STAMPA

Dal 1 luglio si prenotano direttamente online gli appuntamenti con gli uffici
NUOVI SERVIZI ONLINE PER IL CITTADINO - PRENOTAZIONI AL COMUNE DI MONTEPULCIANO
L’agenda digitale si trova sul sito dell’Ente e vi si accede con estrema facilità
Il servizio sarà progressivamente esteso a tutti gli uffici e servizi

Dal 1 Luglio è possibile prenotare direttamente online un appuntamento con gli uffici del Comune di Montepulciano. L’operazione si effettua sul sito del Comune, www.comune.montepulciano.si.ti, è pratica e intuitiva e, attraverso pochi, semplici passaggi, consente all’utente di fissare l’appuntamento.

L’agenda degli appuntamenti, unica modalità ammessa per accedere a tutti gli uffici pubblici, ora anche in versione online, è frutto delle esperienze maturate durante l’emergenza-coronavirus che hanno dimostrato che esistono (e sono praticabili) nuove modalità di lavoro che rendono più efficace la prestazione degli occupati ma anche più efficiente il servizio reso all’utenza.

L’innovazione è tangibile e introduce nuove forme di snellimento del rapporto cittadini – Comune. Utilizzando i  canali digitali, si può procedere direttamente alla propria prenotazione, accedendo all’opzione “Agende” dell’area “Contatti”, presente in home page del sito del Comune www.comune.montepulciano.si.it; l’operazione si può effettuare anche dallo smartphone mentre, a breve, sarà possibile dalla App del Comune.

Rimane naturalmente la possibilità di prenotare il proprio appuntamento chiamando gli uffici con cui si ha necessità di sbrigare la pratica; dal lunedì al venerdì, dalle 11.00, sono attivi i numeri diretti, presenti nella home del sito del Comune, alla sezione Contatti.

Al momento è possibile prenotare online il proprio appuntamento con lo SPIC (Sportello Per Il Cittadino, front office di tutti gli uffici comunali e anche Anagrafe, Protocollo, reclami e suggerimenti), con il Servizio notifiche, ai numeri 0578/ 712240 – 712223 – 712232, e con il Servizio Tributi ed Entrate, ai numeri 0578 712400 – 712401 – 712462.

Il sistema, adottato con il supporto di Connectis, software house specializzata nel supporto digitale a servizi turistici ma anche, appunto, nella gestione di eventi, riduce quindi le attese, snellisce e semplifica i rapporti, fa leva sulla risorsa “tempo”, consentendone un uso migliore sia da parte degli uffici che dell’utenza.

L’agenda online sarà progressivamente estesa a tutti i servizi e uffici comunali che ricevono il pubblico.

Anche la modalità di accesso alla prenotazione sarà semplificata e velocizzata: sempre sul sito del Comune, nell’area Uffici e Servizi Comunali, nella pagina specifica di ciascun ufficio si troverà il link che permetterà di accedere al “calendario digitale”.

                                        Ufficio Stampa

30 giugno 2020

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...