Passa ai contenuti principali

COMUNICATO STAMPA

COMUNE DI MONTEPULCIANO
Provincia di Siena

COMUNICATO STAMPA

I lavori in corso per adeguarsi alle “linee guida” ministeriali
Scuolabus e mensa: a Montepulciano si presentano le domande
Il termine scade il 31 agosto, pratica compilazione online

Con un’estesa e dettagliata nota, pubblicata sul sito istituzionale e su Facebook, il Comune di Montepulciano ha annunciato l’avvio della raccolta delle domande per i servizi scuolabus e mensa. “La scuola, in Italia, riparte” scrive l’Amministrazione. “E, a Montepulciano, torneranno ad essere erogati due servizi fondamentali per la scuola dell’obbligo”.

Con cinque plessi di propria competenza (Capoluogo, Abbadia di Montepulciano, Acquaviva, Montepulciano Stazione e Sant’Albino), articolati su Scuola per l’infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, a cui si aggiunge, per la sola mensa, la scuola privata “Sacro Cuore” della Stazione, e circa 900 iscritti ai servizi, Montepulciano è un polo fondamentale per l’istruzione nella Valdichiana Senese.

“Pur consapevole dell’urgenza delle famiglie di pianificare la propria organizzazione – prosegue la nota – l’Amministrazione ha ritenuto indispensabile disporre del quadro normativo completo prima di dare il via alle domande”.

Intanto il Comune, anche avvalendosi del proprio personale, sta procedendo alla realizzazione di interventi per poco più di 160.000 Euro per adeguare ed adattare gli “spazi didattici” alle linee guida ministeriali. I lavori interessano tutti i plessi di competenza del Comune e si distinguono tra adeguamento di aule e servizi igienici e forniture di materiali per arredi ed attrezzature, con l’obiettivo di utilizzare al massimo gli spazi esterni, ideali per il distanziamento sociale. “Si tratta di autentici investimenti – sottolinea l’Amministrazione – ovvero di lavori progettati per non risultare temporanei ma duraturi, utili per migliorare ed ottimizzare la fruibilità delle scuole”.

Ferme restando tutte le norme di sicurezza in materia di igiene e di distanziamento sociale, i locali mensa che non sono stati oggetto di lavori necessari per ampliare gli spazi aperti, quelli comuni o per garantire la didattica, non vedranno particolari novità, se non l’eventuale necessità di essere utilizzati su due turni. Laddove gli ampliamenti per la didattica abbiano comportato una riduzione degli spazi-mensa, si prospetta il consumo del pasto in aula.

Per quanto riguarda invece gli scuolabus, le linee guida richiedono l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (esclusi i bambini al di sotto di 6 anni), misure di sanificazione dei mezzi, aerazione dell’abitacolo, preventiva misurazione della temperatura, insieme a regole ben precise sulla salita e discesa. La capienza dei mezzi può essere interamente sfruttata lungo percorsi della durata massima di 15’; tale misura potrebbe richiedere al Comune, proprio in relazione alle domande ricevute, di adottare una diversa modulazione del servizio tra cui non è da escludere un suo potenziamento.

Le domande si presentano direttamente online dal Portale del Cittadino, Servizi online, che è una sezione del sito del Comune. In alternativa, i modelli possono essere scaricati, compilati e trasmessi via mail. Il termine per la presentazione scade inderogabilmente il 31 agosto.

“Mai come quest’anno, per le famiglie di Montepulciano è fondamentale presentare le domande per usufruire dei servizi di trasporto scolastico e mensa – conclude la nota – perché sarà sulla base di tali istanze che il Comune potrà organizzare i servizi (e quindi soddisfare le esigenze dei singoli)”. Interesse sia dell’Ente sia delle famiglie è acquisire al più presto, e con la massima precisione possibile, il quadro dei richiedenti, perché su questo saranno modulati i servizi.

                                        Ufficio Stampa

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...