Passa ai contenuti principali

Montepulciano lancia una grande campagna per far ripartire il turismo

COMUNE DI MONTEPULCIANO
Provincia di Siena

COMUNICATO STAMPA

Montepulciano lancia una grande campagna per far ripartire il turismo
Promozione e comunicazione a livello nazionale: televisione, stampa, eventi

Il Comune di Montepulciano ha messo a punto un piano per attività di promozione e comunicazione, destinato a rimettere in moto l’economia turistica del territorio ed a sostenere quindi tutte le attività che operano in questo fondamentale comparto.

La notizia è stata ufficializzata in occasione dell’ultima seduta del Consiglio Comunale e durante un incontro tra l’Amministrazione e le associazioni di categoria del commercio e della ricettività, a cui ha partecipato anche una rappresentanza degli operatori del territorio. Tra l’altro, proprio gli esponenti del settore produttivo e commerciale avevano auspicato un’iniziativa del genere.

Dopo aver fronteggiato l’emergenza-coronavirus con un’intensa serie di misure a favore delle famiglie e dell’economia locale, il Comune di Montepulciano continua dunque ad investire importanti risorse di bilancio, pur avendo sospeso l’applicazione dell’imposta di soggiorno, varando un proprio piano promozionale ritenuto, a questo punto, indispensabile.

Anche per Montepulciano il 2020 sarà l’anno del turismo di prossimità: mancheranno infatti, più che altrove, gli ospiti provenienti dai mercati extra-europei (che costituiscono il 60% delle presenze degli anni precedenti): l’obiettivo è anche quello di presentarsi al mercato italiano e di intercettare nuovi flussi e nuovi target domestici.

Il progetto si articola su campagne di comunicazione online, soprattutto attraverso il sito www.montepulcianoliving.it, dedicato al turismo, affidate ad agenzie qualificate; sulla presenza del territorio in importanti trasmissioni televisive nazionali (il Sindaco ha citato il programma Donnavventura, su Rete4) e in spazi pubblicitari delle reti Mediaset; su educational tour con giornalisti, blogger ed opinion leader, e sulla presenza di Montepulciano sulla carta stampata, insieme ad appuntamenti nazionali, in location di prestigio, dove, insieme alla promozione del territorio,  saranno proposte degustazioni dei vini a denominazione di Montepulciano.

Il piano si aggiunge e si integra con quanto sta già facendo, fin dall’inizio dell’emergenza, per la destinazione turistica Valdichiana Senese, la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, che ne è il braccio operativo e che sta attuando azioni e strumenti programmati per l’ambito turistico Valdichiana. La Strada avrà un ruolo determinante anche nell’attività di promozione del brand Montepulciano; le scelte sono coordinate, non sminuiscono né “doppiano” quanto è già in corso, ma Montepulciano ha avvertito la necessità di potenziare la propria azione.

Partner istituzionale di alcune iniziative previste dal Comune nella complessa operazione, di un valore di circa 120.000 euro, sarà il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano che rappresenta un comparto altrettanto in difficoltà anche a causa del concomitante impegno di numerosi produttori vinicoli in attività ricettive, di ristorazione, commerciali etc., tutte colpite dalla crisi del turismo.

Il Consorzio del Nobile non svolge attività di promozione del territorio (compito che spetta esclusivamente al Comune) ma promuove un prodotto di alta qualità e fortemente identitario di cui è ben nota la capacità di valorizzare la destinazione Montepulciano, attraendo turisti e visitatori.

L’intero programma si inserisce nella campagna “Toscana, Rinascimento senza fine” lanciata da Toscana Promozione Turistica come risposta alla crisi generata dalla pandemia, avvalendosi di tutti gli strumenti messi a disposizione dalla stessa agenzia, e la presenza del Vino Nobile di Montepulciano assume un significato particolare perché proprio in questi giorni il pregiato DOCG si è visto riconoscere la possibilità di aggiungere alle proprie etichette la parola “Toscana”.

                                        Ufficio Stampa

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...