Passa ai contenuti principali

SpazioMusical si prepara alla primavera-estate 2020, al via le iscrizioni per il campus

SpazioMusical si prepara alla primavera-estate 2020, al via le iscrizioni per il campus

SpazioMusical ha riorganizzato la sua didattica al mezzo video e ha elaborato un nuovo metodo facile, utile e divertente per continuare a studiare, o avvicinarsi al musical, anche durante la bella stagione: le iscrizioni al campus sono già aperte

Torrita di Siena - In questa fase in cui è impossibile portare avanti il lavoro in modo ordinario, SpazioMusical, la realtà formativa della Compagnia Teatro Giovani Torrita, che lavora da 10 anni con il musical per bambini, ragazzi e adulti, ha riadattando la sua didattica al mezzo video elaborando un nuovo metodo facile, utile e divertente per continuare a studiare, o per iniziare ad approcciarsi, l’attività per coloro che non seguono i corsi annuali o non hanno provato mai a “fare musical”.

SpazioMusical propone esercizi motori, cantati e recitati, giochi a attività creative, una selezione di canzoni e numeri musicali, scene recitate e ambienti inusuali. Per stimolare la creatività e la fantasia, attraverso il materiale di ogni modulo, l’allievo sviluppa le sue capacità motorie e di coordinazione. Imparare a prestare ascolto al suono, al ritmo e alla melodia, lo studente viene condotto alla conoscenza dello spazio e delle diverse dinamiche in cui può articolarsi l’azione; viene inoltre spronato ad allenare la fantasia e la creatività, a dare forma ad immagini ed emozioni.

Martina Bardelli, fondatrice della scuola, ha portato avanti negli anni le iniziative di SpazioMusical, creando un vero e proprio “Spazio” di formazione e aggregazione. Negli anni, attraverso le varie collaborazioni, si è aggiunta al corpo docente Michela Rebua che oggi cura la parte vocale di buona parte dei corsi accademici. Da poco in squadra anche Giulia Silvesti, a cui è affidata la parte di danza e movimento.

Il programma prevede due percorsi divisi per età: Spazio-Gioco pensato per i bambini dai 4 ai 7 anni e Spazio-Palco indirizzato ad allievi a partire dagli 8 ai 13 anni. I programmi si suddividono in moduli, ognuno dei quali è diviso in vari step che prevedono esercizi e giochi di esplorazione del movimento, della voce e dello spazio, che guideranno i ragazzi verso la performance, dove ogni allievo potrà riproporre una sua rielaborazione dei personaggi, delle canzoni-coreografie e delle scene, anche attraverso la creazione di scenari e costumi. Il tutto sarà reso ancora più divertente e interessante da contenuti extra che verranno inviati ai ragazzi e dalla nuova mascotte della scuola: Marilù. Le lezioni sono veloci e si basano molto sul gioco, quindi è possibile svolgerle insieme in qualsiasi ritaglio della giornata, basteranno 10 minuti. Il resto del lavoro è anch’esso un gioco, e può essere elaborato dall’allievo in ogni momento della giornata.

Per partecipare basta richiedere informazioni a SpazioMusical (tel. 328.4370693 oppure inviare un’email a spaziomusical.sm@gmail.com) compilare il modulo che verrà inviato dopo la richiesta e procede per l’acquisto del modulo attraverso un Bonifico Bancario  Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano filiale di Torrita di Siena Intestatario: Compagnia Teatro Giovani Torrita IBAN IT 95 L 08489 72060 000000200695 Causale: “SPAZIOMUSICAL CAMPUS 2020 (NOME ALLIEVO)”

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...