Passa ai contenuti principali

"La Terrazza” ospita Rino Rappuoli

"La Terrazza” ospita Rino Rappuoli

Lo scienziato, sabato 1 agosto (ore 18,30) in piazza della Repubblica a San Casciano dei Bagni


La Terrazza” di San Casciano dei Bagni prolunga il calendario delle iniziative sull’onda del successo dei primi incontri, e lo fa con un personaggio di eccezione: Rino Rappuoli. Il microbiologo, tra i più noti al mondo, sabato 1 agosto dialogherà con il giornalista Pino Di Blasio, caposervizio della redazione senese della Nazione. L’appuntamento in piazza della Repubblica (ore 18,30), dal titolo “Dai vaccini agli anticorpi, la nuova frontiera dei virus”, prefigura una domanda inevitabile nei confronti di un fuoriclasse della ricerca, universalmente noto per le sue competenze sull’immunologia: quando sarà disponibile uno strumento per combattere la Covid-19? Rappuoli, attualmente chief scientist e head of external R&D dell'azienda GSK vaccine, ha annunciato un'alleanza con Sanofi, per arrivare in breve tempo alla realizzazione di un vaccino. In ogni caso ne sapremo di più sabato pomeriggio da un personaggio che è il cofondatore della microbiologia cellulare e pioniere dell’approccio genomico nello sviluppo dei vaccini. Tra maggiori risultati di Rappuoli, la ricerca alla base di vaccini contro varie tipologie di influenza, meningite, pneumococco, menginococco e megingite B. Laureato all’Università di Siena nel 1976, dall’acquisizione di Sclavo da parte di Chiron, passando poi per Novartis e Gsk, ha sempre guidato i settori ricerca e vaccini delle varie multinazionali. In questi giorni è stato chiamato come professore straordinario di biologia molecolare al dipartimento di Biotecnologie, chimica e Farmacia dell’Università di Siena, dove già coordina l'attività di ricerca sugli anticorpi monoclonali terapeutici. Nel suo curriculum di insegnante ci sono docenze alla Rockefeller University di New York e alla Harvard Medical School di Boston e, naturalmente, non si contano i riconoscimenti, tra i quali la Medaglia d’oro al merito della sanità pubblica già nel 2005. Avrà tante cose da raccontare Rappuoli alla “Terrazza” di San Casciano Bagni, dove molti personaggi legati alla realtà termale e al territorio della Val di Chiana o della Val d’Orcia hanno dialogato con gli intervistatori e il pubblico in queste ultime settimane. Nel novero lo stesso Rappuoli, nato nel Comune confinante, Radicofani. «C’è grande attesa per questo incontro – osserva il sindaco di San Casciano dei Bagni Agnese Carlettiche consente ad una piccola comunità di conoscere le potenzialità di una ricerca in grado di salvare vite umane, di evitare i rischi e i disagi legati a una pandemia. La dimostrazione che anche un piccolo centro può uscire dall’isolamento attraverso la cultura, il confronto, facendo crescere una comunità». “La Terrazza” nasce per volontà dell’attuale sindaco Agnese Carletti e di Federica Damiani, ma anche di tanti cittadini, delle attività commerciali come dell’Hotel Fonteverde, importante realtà termale. Prossimo appuntamento domenica 2 agosto, con due influencer di eccezione: Paolo Stella e Cristina Fogazzi (ore 18,30) sempre in piazza della Repubblica.

Post popolari in questo blog

Val di Chiana     Foto di PMM - Opera propria , CC BY-SA 4.0 , Collegamento   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La Val di Chiana (o Valdichiana ) è una valle di origine alluvionale dell' Italia centrale , ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena , in Toscana , e tra quelle di Perugia e di Terni , in Umbria . « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l'inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace .» ( Johann Wolfgang von Goethe , Viaggio in Italia )

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali

La cerimonia di premiazione a Roma, nel Salone d’Onore del CONI La Valdichiana Senese è ufficialmente Comunità Europea dello Sport 2021 Ambito turistico promosso a livello europeo, ricadute anche sociali Alla presenza di Giovanni Malagò e di Alessandra Sensini, rispettivamente Presidente e vice-Presidente del CONI, e di Pierfrancesco Lupattelli, Presidente Aces Europa e Movimento Sportivo Popolare, è dunque sfilata la rappresentanza dell’ambito turistico Valdichiana Senese che, come è noto, è stato designato Comunità Europea dello Sport 2021. La delegazione era composta dai Sindaci dei nove Comuni che formano l’ambito turistico, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport. “Ci siamo sentiti onorati dall’essere accolti al Foro Italico, nel luogo forse più rappresentativo dello sport italiano, avendo un ruolo da protagonisti” afferma Michele Angiolini, Si...

Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici

omunicato stampa 10 sett 2020 Escursioni con dedica: vedere i luoghi attraverso personaggi storici Si parte sabato 12 settembre, appuntamenti periodici in nove Comuni per due mesi Il tour operator Valdichiana Living lancia “A spasso con...”, per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino a novembre, con visite guidate tradizionali nella forma ma originali nei contenuti: sarà un viaggio nel tempo alla ricerca del genius loc i, dedicato a coloro che vogliono conoscere in profondità un insediamento o un paesaggio, ogni volta seguendo un filo conduttore diverso grazie alla figura di riferimento. Dall’Olimpo ideale di ogni Comune sono state scelte figure intriganti, talvolta dai contorni sfumati. Pensiamo a Porsenna , il re etrusco che avrebbe conquistato Roma e costruito un grande mausoleo sotterraneo nella sua città, con un ricco tesoro. Ch...